In questa pagina si trova un fac simile lettera per declinare un invito formale da usare come esempio.
Cos’è la lettera per declinare un invito formale e a cosa serve
Una lettera per declinare un invito formale è una comunicazione scritta con cui si informa di non potere partecipare ad un evento al quale si è stato invitati. Questa lettera serve a comunicare alla persona o all’organizzazione che ha inviato l’invito che non si potrà partecipare all’evento. La lettera deve essere scritta in modo educato e rispettoso, e dovrebbe includere una breve spiegazione del motivo per cui si è costretti a declinare l’invito.
Come scrivere una lettera per declinare un invito formale
Se ti trovi nella situazione di dovere declinare un invito formale, è importante farlo in modo educato e professionale. Ecco una guida dettagliata su come strutturare una lettera per declinare un invito formale:
-Introduzione: inizia la lettera con una formula di saluto formale, come “Egregio/a [nome dell’organizzatore dell’evento]”. Ringrazia per l’invito e fai sapere che ti fa piacere essere stato/a considerato/a per l’evento.
-Motivo della declinazione: spiega il motivo per cui non puoi partecipare all’evento. Cerca di essere sincero/a e onesto/a, ma evita di essere troppo specifico/a o dettagliato/a. Ad esempio, potresti scrivere: “Mi dispiace molto dover declinare l’invito, ma purtroppo in quella data ho già altri impegni che non posso spostare”.
-Ringraziamento: ringrazia di nuovo per l’invito e fai sapere che apprezzi la considerazione ricevuta. Sottolinea che ti piacerebbe partecipare ad eventi futuri, se possibile.
-Formula di chiusura: conclude la lettera con una formula di saluto formale, come “Distinti saluti” o “Cordiali saluti”. Firma la lettera con il tuo nome e cognome.
Esempio lettera per declinare un invito formale
In questa parte della pagina si trova un esempio di lettera per declinare un invito formale da copiare in Word per compilare il documento.
Modello 1: Invito a un Evento Culturale
Oggetto: Declino invito al [Nome dell’Evento]
Spettabile [Nome dell’Ente/Organizzazione],
desidero ringraziarVi sinceramente per avermi invitato al [Nome dell’Evento] che si terrà il [Data] presso [Luogo]. Con grande rammarico, tuttavia, mi trovo costretto a declinare il gentile invito a causa di impegni improrogabili già assunti.
Resto a disposizione per future collaborazioni e auguro un proficuo svolgimento dell’evento.
Distinti saluti,
[Firma]
[Nome Cognome]
[Recapiti]
Modello 2: Invito Aziendale
Oggetto: Rifiuto invito formale
Gentile [Titolo e Cognome del destinatario],
La ringrazio per avermi considerato per il [Nome dell’Evento] previsto per il [Data]. Purtroppo, per via di impegni preesistenti, non mi è possibile accettare l’invito.
Spero ci saranno altre occasioni di collaborazione e colgo l’occasione per porgerLe i miei più cordiali saluti.
Cordialmente,
[Firma]
[Nome Cognome]
Modello 3: Invito a Convegno o Simposio
Oggetto: Gentile declino dell’invito
Spettabile [Nome dell’Organizzazione],
con la presente desidero ringraziarVi per l’invito a partecipare al [Nome dell’Evento] del [Data]. Sono onorato della Vostra attenzione, ma, a causa di impegni inderogabili, mi trovo costretto a rinunciare alla partecipazione.
Auguro un ottimo svolgimento del convegno e resto a disposizione per eventuali future iniziative.
Con stima,
[Firma]
[Nome Cognome]
Modello 4: Invito Personale in Contesto Ufficiale
Oggetto: Declino cortese dell’invito
Egregio [Titolo e Cognome],
La ringrazio vivamente per l’invito al [Nome dell’Evento] che si terrà il [Data]. Pur essendo l’invito motivo di grande piacere, mi trovo nella spiacevole condizione di doverlo declinare per motivi personali che mi impediscono di partecipare.
Confido in una futura occasione per collaborare e porgo cordiali saluti.
[Firma]
[Nome Cognome]
[Contatti]
Modello lettera per declinare un invito formale Word
Di seguito è disponibile il modello di lettera per declinare un invito formale in formato Word da scaricare.
Luca Vagnoli è un appassionato di comunicazione che si dedica alla pubblicazione di guide e consigli su come scrivere lettere e documenti efficaci.
Le sue guide sono molto apprezzate per la loro chiarezza e semplicità, e sono utili sia per chi si trova alle prime armi con la scrittura, sia per chi vuole migliorare le proprie abilità.