In questa guida viene messo a disposizione un fac simile mail di richiesta sconto da utilizzare come esempio.
Cos’è mail di richiesta sconto e a cosa serve
Una mail di richiesta sconto è un messaggio formale inviato a un venditore o fornitore con l’obiettivo di ottenere una riduzione di prezzo su un prodotto o servizio. Questa comunicazione è generalmente utilizzata quando un cliente ritiene che le condizioni di acquisto possano essere migliorate, cercando di stabilire un accordo più favorevole. La mail serve a dimostrare interesse nell’acquisto, ma anche a negoziare termini che siano più vantaggiosi per entrambe le parti, spesso includendo motivazioni che giustifichino la concessione dello sconto, come ad esempio l’acquisto in grandi quantità o la fedeltà del cliente.
Come scrivere mail di richiesta sconto
Scrivere una mail di richiesta sconto in modo efficace implica innanzitutto presentarsi con cortesia e professionalità, valorizzare le motivazioni che spingono a chiedere la riduzione e dimostrare interesse a stabilire una collaborazione vantaggiosa per entrambe le parti. È fondamentale che l’oggetto della mail sia chiaro e sintetico, in modo da far comprendere subito al destinatario il contenuto della richiesta. Nell’apertura, è opportuno rivolgersi al soggetto competente con una formula formale o, se la relazione lo consente, con un tono leggermente più informale, sempre rispettoso.
Una breve introduzione che illustri il contesto e la natura del rapporto professionale aiuta a creare un quadro preciso: si può spiegare se si tratta di un acquisto ricorrente, di un primo ordine di notevole entità oppure di un rapporto cliente-fornitore già consolidato. Per risultare convincenti, è utile sottolineare i possibili benefici reciproci derivanti dall’applicazione di uno sconto, come la prospettiva di una collaborazione duratura o la possibilità di confermare ordini più consistenti. Questo può rafforzare la percezione di un rapporto a lungo termine e incentivare la controparte a valutare con attenzione la proposta.
Una volta chiarita la situazione, è bene formulare la richiesta di sconto in maniera specifica, indicando l’entità desiderata o lasciando spazio a una controfferta se si preferisce una negoziazione flessibile. Se necessario, è possibile menzionare termini temporali entro i quali si desidera ricevere la merce o il servizio, così che l’altro interlocutore possa organizzarsi e fornire un riscontro più veloce. Non deve mai mancare la disponibilità al confronto e la manifestazione di una volontà collaborativa: ricordare, ad esempio, che si è aperti a eventuali varianti di pagamento o di fornitura può migliorare l’esito della richiesta.
La mail si conclude con i ringraziamenti per l’attenzione dedicata, seguiti da una formula di saluto cordiale e dalla firma completa di nome, cognome e recapiti. Prima di inviare il messaggio, è consigliabile controllare ortografia, grammatica e coerenza dei contenuti, verificando che non manchino dettagli fondamentali e che la comunicazione risulti chiara e ordinata. Un breve follow-up dopo un tempo ragionevole può infine sollecitare una risposta, mantenendo sempre un approccio cortese e professionale.
Esempio mail di richiesta sconto
Modello 1 – Richiesta di sconto per fornitura continuativa (formale e professionale)
Oggetto: Richiesta di sconto su fornitura continuativa
Gentile [Nome/Qualifica del destinatario],
La contatto in merito alla fornitura periodica dei prodotti/servizi [specificare il prodotto/servizio] che la nostra azienda acquista regolarmente presso di voi. Considerato il crescente volume degli ordini e la prospettiva di mantenere una collaborazione continuativa, sarei lieto/a di valutare con voi la possibilità di ottenere uno sconto o una tariffa agevolata.
Ritengo che un accordo in tal senso possa favorire ulteriormente la nostra partnership e, nel contempo, consolidare la fiducia reciproca. Restando a disposizione per qualsiasi informazione aggiuntiva o per un eventuale incontro, vi ringrazio anticipatamente per l’attenzione.
Cordialmente,
[Firma e contatti]
Modello 2 – Richiesta di sconto per un ordine di grandi dimensioni (educato e diretto)
Oggetto: Richiesta di quotazione scontata per ordine all’ingrosso
Gentile [Nome/Qualifica del destinatario],
Mi chiamo [Nome Cognome] e rappresento [Nome dell’azienda/organizzazione]. Stiamo pianificando un ordine consistente di [tipologia di prodotti/servizi] e siamo interessati a ricevere una quotazione speciale per la fornitura di [quantità stimata].
Data l’entità dell’ordine, vorremmo verificare la possibilità di usufruire di uno sconto dedicato o di condizioni vantaggiose sulla vostra offerta standard. Qualora foste disponibili a valutare una riduzione dei costi, saremmo lieti di stabilire i termini di pagamento e di consegna più adatti a entrambe le parti.
Restiamo in attesa di un vostro gentile riscontro e rimaniamo a disposizione per eventuali chiarimenti.
Cordialmente,
[Firma e contatti]
Modello 3 – Richiesta di sconto per cliente fedele (tono amichevole e di riconoscenza)
Oggetto: Richiesta di sconto per cliente fidelizzato
Gentile [Nome],
Spero che questa mail ti trovi bene. Mi permetto di scriverti perché, come sai, da [indicare il periodo di collaborazione o di acquisto] ci affidiamo con fiducia ai vostri prodotti/servizi e siamo molto soddisfatti della qualità offerta.
Data la nostra lunga collaborazione e la stima che nutriamo nei confronti della vostra azienda, vorrei chiederti se è possibile usufruire di uno sconto dedicato in occasione del prossimo ordine. Saremmo felici di poter confermare ancora una volta la nostra fiducia, avendo allo stesso tempo un piccolo riconoscimento per la nostra continuità come clienti.
Rimango a disposizione per qualsiasi esigenza o ulteriore confronto. Grazie mille per la tua attenzione e cortesia.
Un cordiale saluto,
[Firma e contatti]
Modello 4 – Richiesta di sconto con confronto di mercato (cortese ma fermo)
Oggetto: Richiesta di sconto per adeguamento prezzi
Gentile [Nome/Qualifica del destinatario],
La contatto a seguito di una recente analisi di mercato che abbiamo effettuato per i prodotti/servizi [specificare] di vostro interesse. Abbiamo riscontrato differenze di prezzo significative rispetto a quanto offerto da alcuni vostri competitor. Pur riconoscendo il valore aggiunto del vostro servizio, desidereremmo valutare un possibile adeguamento tariffario.
Qualora fosse possibile concordare uno sconto o una riduzione dei costi, saremmo lieti di continuare ad affidarci a voi, poiché apprezziamo la professionalità e la competenza che ci avete sempre dimostrato. Resto a disposizione per ogni chiarimento ulteriore e per concordare insieme eventuali modalità e tempistiche.
Ringraziando per l’attenzione, porgo i miei più cordiali saluti.
Cordialmente,
[Firma e contatti]
Fac simile mail di richiesta sconto Word
Di seguito è possibile trovare un fac simile mail di richiesta sconto.
Luca Vagnoli è un appassionato di comunicazione che si dedica alla pubblicazione di guide e consigli su come scrivere lettere e documenti efficaci.
Le sue guide sono molto apprezzate per la loro chiarezza e semplicità, e sono utili sia per chi si trova alle prime armi con la scrittura, sia per chi vuole migliorare le proprie abilità.