Scrittura Privata Per Riduzione Canone Di Locazione – Esempio E Fac Simile

In questa pagina è presente un modello scrittura privata per riduzione canone di locazione da usare come esempio.

Cos’è la scrittura privata per riduzione canone di locazione e a cosa serve

La scrittura privata per riduzione del canone di locazione è un accordo tra locatore e conduttore volto a modificare il contratto di locazione originario, riducendo l’importo del canone mensile. Questa scrittura deve essere redatta in forma privata, cioè senza l’intervento di un notaio, e deve essere firmata da entrambe le parti.

La scrittura privata per riduzione del canone di locazione serve a consentire al conduttore di affrontare un periodo di difficoltà economica, senza dover rescindere il contratto di locazione. In questo modo, il locatore accetta di ridurre l’importo del canone mensile, permettendo al conduttore di pagare un importo più basso e di conservare il diritto di abitazione dell’immobile.

È importante sottolineare che la scrittura privata per riduzione del canone di locazione deve essere redatta in modo chiaro e preciso, indicando l’importo del canone originario e quello ridotto, nonché la durata della riduzione. Inoltre, è consigliabile allegare alla scrittura privata una copia del contratto di locazione originario, per evitare possibili fraintendimenti o contestazioni future.

Come compilare la scrittura privata per riduzione canone di locazione

La scrittura privata per la riduzione del canone di locazione è un documento fondamentale per formalizzare l’accordo tra il locatore e il conduttore in merito alla modifica del canone di affitto. In questo articolo vedremo come strutturare una scrittura privata per la riduzione del canone di locazione.

La scrittura privata per la riduzione del canone di locazione deve essere redatta in modo chiaro e preciso, in modo da evitare fraintendimenti o ambiguità. La struttura del documento deve essere la seguente:

Intestazione
L’intestazione della scrittura privata deve contenere i dati del locatore e del conduttore, ovvero il nome, il cognome, il codice fiscale e l’indirizzo di entrambe le parti. Inoltre, è importante specificare la data e il luogo in cui viene redatto il documento.

Oggetto
Nell’oggetto della scrittura privata si deve specificare che l’accordo riguarda la riduzione del canone di locazione e per quale periodo di tempo. È importante indicare anche l’eventuale causa che ha portato alla richiesta di riduzione del canone.

Premessa
Nella premessa del documento si deve riassumere brevemente la situazione che ha portato alla richiesta di riduzione del canone, specificando eventuali accordi già presi tra le parti.

Corpo del documento
Il corpo del documento deve contenere la proposta di riduzione del canone di locazione da parte del locatore e l’accettazione del conduttore. È importante specificare l’ammontare del nuovo canone e il periodo di validità dell’accordo.

Firma delle parti
Infine, la scrittura privata deve essere sottoscritta da entrambe le parti, ovvero dal locatore e dal conduttore, con l’indicazione della data e del luogo della firma.

Conclusioni

La scrittura privata per la riduzione del canone di locazione è un documento fondamentale per formalizzare l’accordo tra il locatore e il conduttore. È importante redigerlo in modo chiaro e preciso, seguendo la struttura sopra descritta, per evitare fraintendimenti o ambiguità. Infine, è fondamentale che il documento sia sottoscritto da entrambe le parti.

Fac simile scrittura privata per riduzione canone di locazione

Di seguito è possibile trovare un modello scrittura privata per riduzione canone di locazione generico.

SCRITTURA PRIVATA PER RIDUZIONE DEL CANONE IN PRECEDENTE CONTRATTO DI LOCAZIONE

TRA LE PARTI

Locatore:
Il/la Sig./Sig.ra …………….. nato/a a …………….…(…..) il ………. residente in ………………. (…..) Via………………………. n° ………; C.F…………………………………..

E
Conduttore:
Il/la Sig./Sig.ra …………….. nato/a a …………….…(…..) il ………. residente in ………………. (…..) Via………………………. n° ………; C.F…………………………………..

PREMESSA
In data ………………. è stato stipulato il contratto di locazione, per la durata di anni ……………. con decorrenza il ………………… sino al ……………….., regolarmente registrato presso ……………………al numero ……………….. in data …………………….
riportante il canone annuo pattuito di € ……… (Euro …………………………………./00) per l’immobile sito in ……………………….. (…..), Via …………………………….., n° …… Censito al N.C.E.U. del comune di ………………….. al Fg. ……, Mapp. ……, Sub. ……, Cat. ………. Cl. ………, Rendita catastale € ……….

CON LA PRESENTE SI CONVIENE QUANTO SEGUE:

Le parti di comune accordo, in riferimento a quanto in premessa, intendono ridurre il precedente canone annuo in circa ……..%, cioè da Euro ………………………………………
(Euro …………………………../00) a Euro ………….. (Euro …………………………../00) a decorrere dal …………………….. per tutta la durata della natura contrattuale in essere.
Restano altresì invariate tutte le altre condizioni contrattuali.

LOCATORE CONDUTTORE
­____________________ ______________________

Modello scrittura privata per riduzione canone di locazione Word

Di seguito è disponibile il modello di scrittura privata per riduzione canone di locazione Word da scaricare.

Website | + posts

Luca Vagnoli è un appassionato di comunicazione che si dedica alla pubblicazione di guide e consigli su come scrivere lettere e documenti efficaci.
Le sue guide sono molto apprezzate per la loro chiarezza e semplicità, e sono utili sia per chi si trova alle prime armi con la scrittura, sia per chi vuole migliorare le proprie abilità.