In questa guida è presente un fac simile mail per prenotazione albergo da utilizzare come esempio.
Cos’è mail per prenotazione albergo e a cosa serve
Una mail per prenotazione albergo è un messaggio di posta elettronica utilizzato per riservare una stanza in una struttura ricettiva. Questo tipo di comunicazione è essenziale per confermare la disponibilità della camera, specificare le date di soggiorno, discutere eventuali richieste speciali e ricevere una conferma scritta della prenotazione. Serve a garantire che tutte le informazioni necessarie siano chiaramente trasmesse tra l’ospite e l’hotel, riducendo al minimo il rischio di errori o malintesi.
Come scrivere mail per prenotazione albergo
Scrivere una mail per prenotare un albergo richiede chiarezza e cortesia. Inizia salutando il destinatario, preferibilmente usando un titolo appropriato come “Gentile [Nome dell’hotel]”. Prosegui presentandoti brevemente, menzionando il tuo nome e il motivo della tua email, che in questo caso è la prenotazione di una camera.
Fornisci le informazioni essenziali riguardanti il tuo soggiorno. Specifica le date di arrivo e partenza, il tipo di camera desiderata e il numero di ospiti. Se hai esigenze particolari, come la necessità di un letto aggiuntivo o una camera accessibile, includi queste richieste nella tua email.
Esprimi il tuo interesse per i servizi offerti dall’hotel, come la colazione inclusa o l’accesso alla palestra, e chiedi conferma sulla disponibilità di questi servizi durante il tuo soggiorno. Se hai trovato l’hotel tramite una promozione o un’offerta speciale, menziona il codice promozionale o la fonte dell’offerta.
Concludi la mail ringraziando il destinatario per la loro attenzione e chiedendo una conferma della prenotazione. Fornisci i tuoi recapiti per ulteriori comunicazioni e chiudi con un saluto cordiale, come “Cordiali saluti” o “Distinti saluti”, seguito dal tuo nome completo. Ricorda di mantenere un tono professionale e rispettoso lungo tutta la comunicazione.
Esempio mail per prenotazione albergo
Modello 1 – Stile formale (viaggio di lavoro)
Oggetto: Richiesta di prenotazione [DATA] – [NOME DELL’AZIENDA]
Gentile [Nome del Referente / Reparto Prenotazioni],
mi chiamo [Il Tuo Nome] e scrivo per conto di [Nome dell’Azienda] al fine di richiedere la disponibilità di una camera per la notte del [Data di Arrivo] con partenza il [Data di Partenza]. Avrei necessità di una singola con colazione inclusa.
Vorrei conoscere le condizioni tariffarie previste per le aziende e se vi è la possibilità di usufruire di un eventuale sconto convenzionato o corporate. Vi prego di inviarmi conferma della prenotazione e il totale dei costi previsti, indicando le modalità di pagamento accettate.
In attesa di gentile riscontro, porgo cordiali saluti.
[Il Tuo Nome] [Ruolo / Mansione] [Nome dell’Azienda] [Recapiti telefonici]
[Email]
Modello 2 – Stile informale (vacanza personale)
Oggetto: Richiesta informazioni e prenotazione per [Data di Arrivo – Data di Partenza]
Buongiorno,
sono [Il Tuo Nome] e vorrei prenotare una stanza doppia presso il vostro hotel per le notti dal [Data di Arrivo] al [Data di Partenza]. Sarò in compagnia di [numero di persone o nome del compagno/compagna], quindi mi occorre una camera con letto matrimoniale.
Vi sarei grato se poteste inviarmi maggiori informazioni riguardo al costo totale del soggiorno, l’eventuale tassa di soggiorno e la disponibilità di eventuali pacchetti speciali o sconti. Vorrei anche sapere se offrite un parcheggio riservato e come funziona il servizio colazione.
Resto in attesa di vostra gentile conferma e vi ringrazio anticipatamente per la disponibilità.
Un saluto,
[Il Tuo Nome] [Recapiti telefonici] [Email]
Modello 3 – Stile professionale (evento / conferenza)
Oggetto: Prenotazione camere per partecipanti a [Nome Evento/Conferenza]
Gentile Staff del [Nome Hotel],
vi contatto a nome dell’organizzazione di [Nome Evento/Conferenza], che si terrà in città nei giorni [Date]. Vi chiedo cortesemente la disponibilità di [Numero Camere] stanze singole/doppie per il periodo dal [Data di Arrivo] al [Data di Partenza], da destinare ai nostri relatori e ospiti.
Nel dettaglio, avremmo bisogno:
[Numero Camere] singole
[Numero Camere] doppie
Vi prego di indicarmi le tariffe, eventuali convenzioni per gli eventi e i termini di pagamento. Qualora abbiate pacchetti riservati ai partecipanti di conferenze o congressi, vi invito a segnalarmeli.
Resto in attesa di un vostro gentile riscontro e vi ringrazio fin da ora per l’attenzione riservata alla nostra richiesta.
Cordialmente,
[Il Tuo Nome] [Ruolo/Ente Organizzatore] [Recapiti telefonici] [Email]
Modello 4 – Stile colloquiale (prenotazione di gruppo)
Oggetto: Richiesta di disponibilità e prenotazione di gruppo dal [Data di Arrivo] al [Data di Partenza]
Buongiorno,
sono [Il Tuo Nome] e sto organizzando un viaggio con un gruppo di amici/familiari di circa [Numero Persone] persone. Vorremmo prenotare da voi per il periodo dal [Data di Arrivo] al [Data di Partenza]. Abbiamo bisogno di [specificare tipologia di camere: es. 3 doppie, 2 triple, 1 singola], possibilmente vicine tra loro.
Potete gentilmente indicarmi il costo totale per queste sistemazioni e la disponibilità? Se offrite pacchetti speciali per gruppi o qualche attività inclusa, sarei interessato a conoscerne i dettagli. Vi chiedo, inoltre, informazioni sui servizi dell’hotel e sulle opzioni per la colazione o la mezza pensione.
Vi ringrazio anticipatamente per la collaborazione e resto in attesa di un gentile riscontro.
A presto,
[Il Tuo Nome] [Recapiti telefonici] [Email]
Fac simile mail per prenotazione albergo Word
Di seguito è possibile trovare un fac simile mail per prenotazione albergo Word.
Luca Vagnoli è un appassionato di comunicazione che si dedica alla pubblicazione di guide e consigli su come scrivere lettere e documenti efficaci.
Le sue guide sono molto apprezzate per la loro chiarezza e semplicità, e sono utili sia per chi si trova alle prime armi con la scrittura, sia per chi vuole migliorare le proprie abilità.