Lettera Per Chiedere Rateizzazione – Esempio E Fac Simile

In questa pagina è presente un fac simile lettera per chiedere rateizzazione da utilizzare come esempio.

Cos’è la lettera per chiedere rateizzazione e a cosa serve

La lettera per chiedere la rateizzazione è un documento scritto che viene utilizzato per richiedere di dilazionare il pagamento di un debito in più rate. Questa opzione viene offerta dalle aziende o dalle istituzioni finanziarie per aiutare le persone a gestire meglio i loro pagamenti e a evitare ritardi con il pagamento delle rate. La lettera deve includere le informazioni sul debito e le condizioni di pagamento, oltre che le ragioni per cui si richiede la rateizzazione. In questo modo, l’azienda o l’istituzione finanziaria possono valutare la richiesta e decidere se accettarla o meno. La rateizzazione può essere una soluzione utile per evitare di accumulare debiti e mantenere una buona reputazione creditizia.

Come scrivere una lettera per chiedere rateizzazione

Scrivere una lettera per chiedere la rateizzazione di un debito può sembrare un compito impegnativo, ma seguendo alcuni semplici passaggi si può scrivere una richiesta chiara e convincente. Ecco una guida dettagliata su come strutturare una lettera per chiedere la rateizzazione.

-Intestazione: Iniziare la lettera con l’intestazione, che dovrebbe includere il nome e l’indirizzo del destinatario, la data e l’oggetto della lettera. L’oggetto dovrebbe essere specifico e chiaro, ad esempio “Richiesta di rateizzazione del debito”.

-Saluto: Iniziare la lettera con un saluto formale, come “Egregio/a Signor/a” seguito dal cognome del destinatario.

-Introduzione: Nella prima parte della lettera, spiegare chiaramente il motivo per cui si sta scrivendo. Se possibile, fornire informazioni sul debito in questione, come il nome del creditore, l’importo del debito e la data di scadenza.

-Motivazione: Nel corpo della lettera, spiegare il motivo per cui si chiede la rateizzazione del debito. Includere dettagli sulla propria situazione finanziaria, come la perdita del lavoro o una riduzione del reddito, e spiegare come la rateizzazione potrebbe aiutare a gestire il debito in modo più efficace.

-Proposta di pagamento: Nel caso in cui si stia chiedendo la rateizzazione, è importante fornire una proposta di pagamento dettagliata. Spiegare quanti pagamenti si vorrebbero effettuare, l’importo di ogni pagamento e la data di scadenza. Inoltre, chiedere se è possibile rimuovere eventuali interessi o spese per il mancato pagamento.

-Conclusione: Nella parte finale della lettera, ringraziare il destinatario per la sua attenzione e chiedere una risposta entro un determinato periodo di tempo. Fornire anche le proprie informazioni di contatto, come il numero di telefono e l’indirizzo email.

-Firma: Concludere la lettera con una firma e il proprio nome completo.

Seguendo questi passaggi, si può scrivere una lettera efficace per chiedere la rateizzazione di un debito. È importante essere chiari, concisi e cortesi, e fornire informazioni dettagliate sulla propria situazione finanziaria e sulla proposta di pagamento.

Fac simile lettera per chiedere rateizzazione

Di seguito mettiamo a disposizione un fac simile lettera per chiedere rateizzazione generico.

Oggetto: Richiesta di rateizzazione del debito

Gentile [Nome del Responsabile],

mi rivolgo a Lei in qualità di debitore del saldo dovuto a [Nome dell’Entità/Creditore] in relazione a [specificare il motivo del debito, es. “acquisto di servizi”, “fornitura di prodotti”, “saldo di un prestito”, ecc.], con riferimento al contratto/fattura n. [Numero del Contratto o della Fattura] datato [Data].

A causa di [specificare brevemente la ragione, es. “difficoltà finanziarie temporanee”, “imprevisti economici”, “ritardi nei pagamenti da parte di clienti”, ecc.], mi trovo attualmente nell’impossibilità di saldare l’intero importo in un’unica soluzione.

In virtù di ciò, e al fine di onorare i miei impegni nei confronti della Vostra azienda, vorrei proporre una rateizzazione del debito. La mia proposta prevede il pagamento di [specificare l’importo] euro al mese per [specificare il numero di mesi], a partire da [specificare la data di inizio dei pagamenti], fino all’estinzione totale del debito che ammonta a [specificare l’importo totale del debito].

Sono consapevole dell’importanza di rispettare gli accordi presi e garantisco il mio massimo impegno per adempiere a questa nuova proposta di pagamento. Sono altresì disponibile a discutere eventuali modifiche alla presente proposta che possano meglio incontrare le esigenze di entrambe le parti.

Mi auguro che possiate considerare la mia richiesta con comprensione e disponibilità, consentendomi così di superare questo momento di difficoltà, mantenendo al contempo un rapporto positivo e costruttivo con la Vostra azienda.

In attesa di un Vostro cortese riscontro, resto a disposizione per qualsiasi ulteriore informazione o chiarimento possiate necessitare. Potete contattarmi ai recapiti forniti in apertura di lettera.

Vi ringrazio anticipatamente per l’attenzione e per la considerazione verso la mia situazione.

Cordiali saluti,

[Firma]

[Tuo Nome e Cognome]

Esempio lettera per chiedere rateizzazione

In questa sezione della pagina è presente un esempio di lettera per chiedere rateizzazione da copiare in Word per scrivere il documento.

Oggetto: Proposta di rateizzazione per il saldo dovuto

Gentili Signori,

mi rivolgo a Voi nella mia qualità di [cliente/fornitore/debitore] in merito al debito corrente relativo a [breve descrizione del debito, es. “forniture di beni”, “servizi ricevuti”, “mancato pagamento di una fattura”], come indicato nel documento n. [numero documento] del [data].

Al momento, a causa di circostanze impreviste di natura [finanziaria/personale] che hanno inciso sulla mia situazione economica, mi trovo nella condizione di non poter estinguere il debito in un’unica soluzione come inizialmente previsto.

Conscio delle responsabilità che mi legano alla Vostra azienda e desideroso di mantenere un rapporto basato sulla fiducia e sulla professionalità, mi permetto di proporVi un piano di rateizzazione che considero sostenibile alla luce della mia attuale situazione finanziaria.

La mia proposta prevede la divisione dell’importo totale dovuto, pari a [importo totale], in [numero] rate mensili di [importo della rata] euro ciascuna. Sono disposto ad avviare i pagamenti a partire dal [data inizio pagamenti], impegnandomi a rispettare scrupolosamente questa cadenza fino al completo adempimento del debito.

Spero che questa mia proposta venga accolta con favore, in quanto riflette il mio impegno a saldare il debito pur in un momento di difficoltà. Ritengo che questa soluzione possa rappresentare un equo compromesso che tuteli gli interessi di entrambe le parti, permettendomi di onorare i miei impegni senza compromettere ulteriormente la mia situazione finanziaria.

Rimango a Vostra completa disposizione per discutere di eventuali modifiche a questa proposta e per fornire ulteriori dettagli o chiarimenti che possiate ritenere necessari. Vi prego di contattarmi ai recapiti indicati per comunicarmi la Vostra decisione o per concordare un eventuale incontro.

Vi ringrazio per l’attenzione e per la comprensione dimostrata, fiducioso in una Vostra positiva risposta.

Distinti saluti,

[Firma]

[Tuo Nome e Cognome]

Modello lettera per chiedere rateizzazione Word

Di seguito è disponibile il modello di lettera per chiedere rateizzazione Word da scaricare.

Website | + posts

Luca Vagnoli è un appassionato di comunicazione che si dedica alla pubblicazione di guide e consigli su come scrivere lettere e documenti efficaci.
Le sue guide sono molto apprezzate per la loro chiarezza e semplicità, e sono utili sia per chi si trova alle prime armi con la scrittura, sia per chi vuole migliorare le proprie abilità.