Disdetta Agenzia Immobiliare – Esempio E Fac Simile

In questa pagina viene proposto un modello disdetta agenzia immobiliare da usare come esempio.

Cos’è la disdetta agenzia immobiliare e a cosa serve

La disdetta dell’agenzia immobiliare è un atto che permette al cliente di recedere dal contratto di mandato  con l’agenzia. Serve per interrompere il rapporto tra il cliente e l’agenzia, ad esempio se il cliente non è soddisfatto dei servizi offerti o desidera affidarsi ad un’altra agenzia. La disdetta deve essere inviata per scritto e con un preavviso stabilito dal contratto.

Come scrivere una disdetta agenzia immobiliare

Decidere di porre fine al rapporto con un’agenzia immobiliare è una scelta che può essere dettata da vari motivi e circostanze. Essa richiede una comunicazione chiara e rispettosa delle condizioni contrattuali precedentemente concordate. Quando si avvicina la scadenza del contratto con l’agenzia, è opportuno valutare se si desidera evitare un rinnovo automatico del mandato, scegliendo quindi di inviare una comunicazione di non rinnovo in linea con i termini previsti. Questo permette di concludere il rapporto alla naturale scadenza senza ulteriori complicazioni.

D’altra parte, potrebbero presentarsi situazioni che spingono a interrompere il rapporto in modo anticipato. Tra queste, la decisione di non vendere più l’immobile, aver concluso la vendita in autonomia, o aver identificato un’altra agenzia più in linea con le proprie esigenze logistiche o commerciali. In questi casi, è fondamentale rileggere attentamente il contratto stipulato con l’agenzia per comprendere le implicazioni di un recesso anticipato, inclusa la possibilità di dover affrontare penali o costi aggiuntivi. Tali penali sono spesso calcolate come una percentuale della provvigione che sarebbe spettata all’agenzia in caso di vendita dell’immobile attraverso i suoi servizi.

Inoltre, è diritto del cliente rescindere il contratto prima della scadenza senza incorrere in penalità qualora l’agenzia immobiliare non rispetti gli obblighi assunti, come la mancata promozione dell’immobile, l’assenza di assistenza nella raccolta dei documenti necessari alla vendita, o una generale mancanza di comunicazione e disponibilità. Queste inadempienze giustificano pienamente la decisione di terminare il rapporto, liberando il cliente da eventuali obblighi finanziari legati alla rescissione.

Affrontare la disdetta con un’agenzia immobiliare, sia che si tratti di una decisione presa in prossimità della scadenza del contratto, sia che si opti per una rescissione anticipata, richiede di procedere con attenzione, rispettando le modalità e i tempi indicati nel contratto e mantenendo sempre un approccio professionale nella comunicazione. La chiarezza nelle motivazioni che spingono a tale scelta, unita alla conoscenza delle condizioni contrattuali, sarà determinante per gestire al meglio la situazione, salvaguardando i propri interessi e quelli dell’agenzia.

La prima cosa da fare è verificare i termini del contratto che si vuole disdire. È importante conoscere la durata del contratto e le modalità di disdetta previste. In genere, i contratti di agenzia immobiliare prevedono un periodo di preavviso, ovvero un periodo di tempo durante il quale è necessario avvisare l’agenzia della volontà di disdire il contratto. Il periodo di preavviso può variare da contratto a contratto, ma di solito è di 30 giorni.

La lettera di disdetta deve essere redatta in modo chiaro e preciso. In essa devono essere indicati il nome dell’agenzia, il nome dell’agente immobiliare, il numero del contratto e la data di scadenza del contratto. Inoltre, è importante indicare la volontà di disdire il contratto, il periodo di preavviso previsto dal contratto e la data in cui la disdetta avrà effetto. È possibile anche motivare la decisione di disdire il contratto, anche se questo non è sempre necessario.

La lettera di disdetta deve essere inviata per raccomandata. In questo modo, si ha la certezza che l’agenzia riceverà la disdetta e che questa avrà effetto alla data prevista. È importante conservare la ricevuta di ritorno come prova dell’invio della lettera.

In sintesi, la disdetta di un contratto di agenzia immobiliare richiede la conoscenza dei termini del contratto, la preparazione di una lettera di disdetta chiara e precisa, l’invio della lettera per raccomandata con ricevuta di ritorno e la verifica della cessazione dei servizi da parte dell’agenzia. Seguendo questi passaggi, sarà possibile disdire il contratto in modo formale e senza problemi.

Fac simile disdetta agenzia immobiliare alla scadenza

Di seguito proponiamo un modello disdetta agenzia immobiliare generico.

Oggetto: Comunicazione di Revoca dell’Incarico per la Vendita dell’Unità Immobiliare [inserire l’indirizzo o codice identificativo dell’immobile]

Gentile [Nome dell’Agenzia o del Professionista],

mi permetto di scrivervi per comunicare formalmente la mia decisione di revocare l’incarico relativo alla vendita dell’unità immobiliare identificata con [specificare l’indirizzo o codice identificativo dell’immobile], che vi avevo conferito in data [inserire la data di conferimento dell’incarico], con scadenza prevista per il [inserire la data di scadenza dell’incarico].

Desidero precisare che, a partire dalla data di scadenza indicata, considererò conclusa qualsiasi forma di obbligazione o impegno nei confronti della Vostra agenzia/ufficio, senza alcun vincolo residuo che possa legarmi alla vostra organizzazione per quanto riguarda l’incarico menzionato.

In alternativa, qualora la situazione lo richieda:

Vi informo inoltre che, a causa della vendita anticipata dell’immobile in questione, la revoca dell’incarico diviene effettiva immediatamente. La decisione di procedere in tal modo è stata presa in seguito alla conclusione della vendita, che rende non più necessario proseguire con l’incarico precedentemente conferito.

Vi ringrazio per la professionalità e l’assistenza prestate fino a questo momento e spero che ci possano essere future opportunità di collaborazione.

Cordialmente,

[Inserire la data]

[Spazio per la firma]

[Nome e Cognome del Sottoscritto]
[Contatti del Sottoscritto]

Esempio disdetta agenzia immobiliare immediata

In questa parte della guida si trova un esempio di disdetta agenzia immobiliare da copiare in Word per scrivere il documento.

Oggetto: Revoca dell’Incarico di Vendita dell’Unità Immobiliare Situata in [Indirizzo Completo dell’Immobile]
Gentile [Nome dell’Agenzia o del Professionista],
con la presente lettera, io sottoscritto/a [Nome e Cognome], comunico formalmente la decisione di revocare con effetto immediato l’incarico di vendita dell’unità immobiliare affidatovi in data [Data di Conferimento dell’Incarico], relativo all’immobile ubicato in [Indirizzo Completo dell’Immobile], che Vi avevo conferito.
Desidero sottolineare che tale decisione è stata maturata a seguito di [Descrizione Breve dei Motivi che hanno Portato alla Revoca dell’Incarico].
Consapevole della professionalità e dell’impegno dimostrato fino a questo momento, desidero ringraziarVi per il lavoro svolto e per l’assistenza fornita durante il periodo di nostra collaborazione.
Confido nella Vostra comprensione per questa mia decisione, che è stata presa dopo un’attenta riflessione e valutazione delle circostanze attuali. Rimango a disposizione per qualsiasi chiarimento e per regolare eventuali formalità legate alla revoca dell’incarico.
Vi prego di accettare i miei migliori saluti e l’augurio per un proseguimento proficuo delle Vostre attività.
Cordiali saluti,
[Luogo], [Data Completa]
[Spazio per la Firma Manuale]
[Nome e Cognome del Mittente]
[Indirizzo di Residenza]
[Contatti Telefonici]
[Indirizzo Email]

Modello disdetta agenzia immobiliare Word

Di seguito è disponibile il modello di disdetta agenzia immobiliare in formato Word da scaricare.

Website | + posts

Luca Vagnoli è un appassionato di comunicazione che si dedica alla pubblicazione di guide e consigli su come scrivere lettere e documenti efficaci.
Le sue guide sono molto apprezzate per la loro chiarezza e semplicità, e sono utili sia per chi si trova alle prime armi con la scrittura, sia per chi vuole migliorare le proprie abilità.