Lettera Di Sollecito Pagamento Provvigioni – Esempio E Fac Simile

In questa pagina viene proposto un modello lettera di sollecito pagamento provvigioni da utilizzare come esempio.

Cos’è la lettera di sollecito pagamento provvigioni e a cosa serve

La lettera di sollecito pagamento provvigioni è un documento inviato per richiedere il pagamento delle provvigioni dovute per la vendita di prodotti o servizi. Questa lettera viene inviata quando il pagamento delle provvigioni è in ritardo o non è stato effettuato entro i termini stabiliti dal contratto. La lettera di sollecito pagamento provvigioni serve quindi a ricordare al debitore i propri obblighi contrattuali e a richiedere il pagamento delle provvigioni dovute.

Come scrivere una lettera di sollecito pagamento provvigioni

Scrivere una lettera di sollecito per il pagamento delle provvigioni può essere un compito delicato ma anche essenziale per ottenere i propri diritti. Ecco una guida dettagliata su come strutturarla:

-Intestazione: Inizia la lettera con l’intestazione, in cui devi scrivere il tuo nome, l’indirizzo e i tuoi contatti. In seguito, inserisci l’intestazione del destinatario, ovvero la persona o l’azienda che deve pagarti le provvigioni. In questa sezione, specifica il nome della persona o dell’azienda e l’indirizzo completo.

-Oggetto: Scrivi l’oggetto della lettera, in modo chiaro e conciso. Ad esempio: “Sollecito pagamento provvigioni”.

-Saluto: Inizia la lettera con un saluto formale, indicando il nome della persona a cui ti rivolgi. Ad esempio: “Egregio Signor Rossi”.

-Esposizione della situazione: Descrivi la situazione in modo preciso e dettagliato. Spiega quali sono le provvigioni che ti spettano, in quale periodo e per quale attività. Fornisci tutti i dettagli necessari per chiarire la situazione, come i riferimenti all’eventuale fattura scaduta, e dimostrare che hai diritto al pagamento.

-Richiesta di pagamento: Chiedi il pagamento delle provvigioni in modo chiaro e diretto. Scrivi la cifra esatta che ti spetta e specifica la data entro cui ti aspetti di ricevere il pagamento.

-Conclusione: Concludi la lettera in modo cortese, ringraziando il destinatario per l’attenzione e la disponibilità. Firma la lettera e inserisci i tuoi contatti per eventuali ulteriori contatti.

In sintesi, una lettera di sollecito pagamento provvigioni deve essere strutturata in modo chiaro e preciso, evidenziando la situazione e la richiesta di pagamento. Ricorda di essere cortese ma deciso nella richiesta, senza mai risultare aggressivo o minaccioso.

Fac simile lettera di sollecito pagamento provvigioni

Di seguito è possibile trovare un modello lettera di sollecito pagamento provvigioni generico.

Oggetto: Sollecito formale di pagamento fattura

Alla cortese attenzione della Direzione di Società,

Il sottoscritto, residente in [indirizzo completo], con riferimento alla fattura n° [numero fattura], emessa in data [data di emissione] relativa alle provvigioni del mese di [mese di riferimento], desidera segnalare che, nonostante il termine di pagamento sia ampiamente trascorso, il saldo della suddetta fattura non è ancora stato effettuato.

In conseguenza di ciò, Vi invito a regolarizzare la posizione debitoria entro i prossimi 15 giorni dalla ricezione di questa comunicazione. In assenza di un Vostro sollecito riscontro, mi vedrò costretto a valutare tutte le azioni legali necessarie per la tutela dei miei diritti, inclusa la possibilità di ricorso all’assistenza giudiziaria.

La presente comunicazione è inviata in forma di sollecito formale e con l’intento di prevenire possibili incomprensioni o ritardi ulteriori.

Confidando in una Vostra pronta risoluzione, porgo distinti saluti.

Esempio lettera di sollecito pagamento provvigioni

In questa parte della guida è presente un esempio di lettera di sollecito pagamento provvigioni da copiare in Word per scrivere il documento.

Oggetto: Diffida ad adempiere

Spett.le [Nome della Società],

Il sottoscritto [Nome e Cognome], residente in [Indirizzo completo], con la presente intende comunicarVi che la fattura n° [numero della fattura], emessa in data [data di emissione], e riferita alle provvigioni per il mese di [mese di riferimento], risulta ad oggi non saldata, nonostante l’avvenuta scadenza.

In considerazione di quanto sopra, Vi invito formalmente a provvedere al pagamento dell’importo dovuto entro e non oltre 15 giorni dal ricevimento della presente. In caso contrario, mi vedrò costretto ad intraprendere tutte le azioni necessarie per tutelare i miei diritti, riservandomi di adire le competenti sedi giudiziarie.

Confidando in una pronta risoluzione della questione, porgo distinti saluti.

Cordiali saluti,

[Nome e Cognome]
[Indirizzo completo]
[Telefono]

Modello lettera di sollecito pagamento provvigioni Word

Di seguito è disponibile il modello di lettera di sollecito pagamento provvigioni in formato Word da scaricare.

Website | + posts

Luca Vagnoli è un appassionato di comunicazione che si dedica alla pubblicazione di guide e consigli su come scrivere lettere e documenti efficaci.
Le sue guide sono molto apprezzate per la loro chiarezza e semplicità, e sono utili sia per chi si trova alle prime armi con la scrittura, sia per chi vuole migliorare le proprie abilità.