Lettera Per Chiedere Riduzione Affitto – Esempio E Fac Simile

In questa pagina si trova un modello lettera per chiedere riduzione affitto da usare come esempio.

Cos’è la lettera per chiedere riduzione affitto e a cosa serve

Una lettera per chiedere la riduzione dell’affitto è un documento scritto che un inquilino invia al proprietario o all’agenzia immobiliare per richiedere una diminuzione dell’affitto mensile. Questa richiesta può essere motivata da diverse ragioni, ad esempio la perdita del lavoro, una situazione di difficoltà economica, un danno alla proprietà che rende l’appartamento meno confortevole.

La lettera serve a formalizzare la richiesta di riduzione dell’affitto e a fornire al proprietario tutte le informazioni necessarie per valutare la richiesta e decidere se accettarla o meno. In genere, la lettera deve contenere i motivi della richiesta, le informazioni sulle condizioni economiche dell’inquilino e la proposta di un nuovo importo dell’affitto.

È importante scrivere la lettera in modo chiaro e conciso, e allegare eventuali documenti che possano supportare la richiesta. Una volta ricevuta la lettera, il proprietario o l’agenzia immobiliare valuteranno la richiesta e decideranno se accettare la proposta o meno.

Come scrivere una lettera per chiedere riduzione affitto

La richiesta di riduzione dell’affitto è una richiesta delicata e va fatta con cura per evitare malintesi o fraintendimenti. Ecco una guida dettagliata su come strutturare una lettera per chiedere la riduzione dell’affitto.

Inizia la lettera con un saluto formale
Inizia la lettera con un saluto formale, come “Gentile signor / signora” o “Egregio proprietario”. In questo modo, dimostri rispetto e cortesia nei confronti del destinatario.

Presentati e spiega il motivo della richiesta
Nel primo paragrafo, presentati brevemente e spiega il motivo della tua richiesta di riduzione dell’affitto. Ad esempio, potresti scrivere: “Mi chiamo [nome e cognome] e sono l’attuale inquilino dell’immobile di [indirizzo]. Scrivo questa lettera per chiedere una riduzione dell’affitto mensile, a causa della difficile situazione economica che sto affrontando”.

Descrivi la situazione economica
Nel secondo paragrafo, spiega dettagliatamente la tua situazione economica e i motivi per cui non sei più in grado di sostenere l’importo dell’affitto attuale. Puoi parlare di eventuali cambiamenti nella tua situazione lavorativa, di spese impreviste o di altri problemi finanziari.

Fai una proposta di riduzione dell’affitto
Nel terzo paragrafo, fai una proposta di riduzione dell’affitto. Cerca di essere realistico e di proporre un importo che sia equo e sostenibile per entrambe le parti. Ricorda che il proprietario potrebbe rifiutare la tua proposta, quindi cerca di essere flessibile e di mostrare la tua disponibilità a discutere e trovare un compromesso.

Concludi la lettera
Nella conclusione della lettera, ringrazia il proprietario per l’attenzione e la disponibilità e chiedi una risposta entro un certo termine, in modo da poter pianificare la tua situazione finanziaria. Firma la lettera con il tuo nome e cognome.

Esempio lettera per chiedere riduzione affitto

In questa parte della pagina è presente un esempio di lettera per chiedere riduzione affitto da copiare in Word per scrivere il documento.

Oggetto: Richiesta di Riduzione del Canone di Affitto

Il sottoscritto/a _______________________________, quale conduttore dell’immobile sito al piano ____ del fabbricato in _______________________________, via ______________ n. ___, di mq _____, composto di n. ____ vani, distinto al Catasto Fabbricati al Foglio ____, Particella ____, Sub. ____, Cat. ____, oggetto di locazione ad uso _______________ (specificare se ad uso abitativo o commerciale), in virtù del contratto stipulato in data ____ e registrato presso l’Agenzia delle Entrate – Ufficio di ______________ in data ____ alla Serie N. ____,

CHIEDE

che venga applicata una riduzione del canone da Euro ____ a Euro ____ su base annua relativamente al periodo _______________, per la seguente motivazione:

Perdita del posto di lavoro o riduzione dell’orario con conseguente aggravamento delle condizioni economiche.
Chiusura dell’attività (se si tratta di un locale commerciale).
Valore del canone eccessivo rispetto ai livelli medi di mercato per alloggi simili.
Situazione di momentanea difficoltà dovuta alla necessità di affrontare alcune spese impreviste.
Presenza di vizi e difetti riscontrati sull’immobile ed imputabili al proprietario (presenza di umidità, infiltrazioni d’acqua, impianti non a norma, ecc.).
Altri motivi personali (separazione dal coniuge, trasferimento saltuario all’estero, ecc.).

Al fine di supportare la richiesta, allega alla presente la seguente documentazione:

[Descrizione della documentazione allegata]

In attesa di un suo cortese riscontro, porgo distinti saluti.

Luogo e data: _______________

(Firma)

Modello lettera per chiedere riduzione affitto Word

Di seguito è disponibile il modello di lettera per chiedere riduzione affitto Word da scaricare

Website | + posts

Luca Vagnoli è un appassionato di comunicazione che si dedica alla pubblicazione di guide e consigli su come scrivere lettere e documenti efficaci.
Le sue guide sono molto apprezzate per la loro chiarezza e semplicità, e sono utili sia per chi si trova alle prime armi con la scrittura, sia per chi vuole migliorare le proprie abilità.