Mail Per Rifiutare Un Preventivo – Esempio E Fac Simile

In questa guida è disponibile un fac simile mail per rifiutare un preventivo da utilizzare come esempio.

Cos’è la mail per rifiutare un preventivo e a cosa serve

Un’email per rifiutare un preventivo è un messaggio scritto inviato a un fornitore o a un’azienda per comunicare formalmente la decisione di non accettare l’offerta proposta. Questo tipo di email è essenziale per mantenere una comunicazione chiara e professionale, permettendo di esprimere il rifiuto in modo cortese e rispettoso, spesso ringraziando per l’opportunità e spiegando brevemente le ragioni della decisione, se appropriato. Serve a costruire e mantenere buone relazioni d’affari, lasciando aperta la possibilità di future collaborazioni e dimostrando trasparenza e rispetto verso l’interlocutore.

Come scrivere mail per rifiutare un preventivo

Scrivere una mail per rifiutare un preventivo richiede un tono cortese e chiaro, senza dover necessariamente entrare nei dettagli del motivo del rifiuto. Inizia la tua comunicazione mostrando apprezzamento per il tempo e lo sforzo dedicato nella preparazione del preventivo. È importante far sentire il destinatario rispettato e riconosciuto per il lavoro svolto. Prosegui la mail esprimendo la tua decisione di non procedere con il preventivo. Puoi utilizzare frasi come “Dopo un’attenta valutazione” o “Dopo aver considerato attentamente le nostre opzioni” per introdurre la tua scelta. È fondamentale mantenere un linguaggio positivo e professionale, evitando critiche dirette o confronti con altri fornitori.

Se possibile, termina la mail lasciando aperta la porta per future collaborazioni. Potresti dire qualcosa come “Spero ci siano opportunità di collaborare in futuro” o “Rimango a disposizione per eventuali future esigenze”. In questo modo, mantieni una relazione positiva e professionale, che potrebbe essere utile in futuro. Concludi con formule di saluto appropriate, come “Cordiali saluti” o “Distinti saluti”, seguite dal tuo nome e dai tuoi contatti.

Esempio mail per rifiutare un preventivo

Modello 1 – Formale e dettagliato

Oggetto: Esito preventivo per [Nome del servizio/prodotto]

Gentile [Nome del referente],

La ringrazio per averci inviato il preventivo relativo a [descrizione del servizio/prodotto]. Dopo un’attenta valutazione, abbiamo deciso di non procedere con l’offerta per motivi legati alla nostra attuale strategia aziendale.

La invitiamo a rimanere in contatto e ci farebbe piacere poter collaborare in futuro, qualora si presentassero nuove opportunità.

Cordiali saluti,
[Il Tuo Nome]
[La Tua Azienda]

Modello 2 – Cortese e sintetico

Oggetto: Riscontro al preventivo inviato

Gentile [Nome],

La ringrazio per il preventivo e per il tempo dedicato alla preparazione della proposta. Al momento, abbiamo optato per soluzioni differenti e non potremo procedere con l’offerta presentata.

Resto a disposizione per eventuali future collaborazioni e le auguro una buona giornata.

Cordiali saluti,
[Il Tuo Nome]

Modello 3 – Con spiegazione e apertura futura

Oggetto: Esito del preventivo per [Nome del servizio/prodotto]

Gentile [Nome del referente],

Desidero ringraziarla per averci sottoposto il preventivo per [descrizione del servizio/prodotto]. Dopo aver esaminato attentamente la proposta, siamo giunti alla decisione di non procedere, principalmente a causa di vincoli interni e di un diverso orientamento strategico attuale.

Ci auguriamo che in futuro possano presentarsi nuove occasioni per collaborare e restiamo a disposizione per eventuali chiarimenti.

Distinti saluti,
[Il Tuo Nome]
[La Tua Azienda]

Modello 4 – Breve e diretto

Oggetto: Riscontro preventivo

Gentile [Nome],

La ringrazio per la proposta inviata. Con rammarico, le comunico che, in questa occasione, non siamo in grado di accogliere il preventivo presentato.

Ringraziandola per la disponibilità, le porgo cordiali saluti.

[Il Tuo Nome]
[La Tua Azienda]

Fac simile mail per rifiutare un preventivo

Di seguito mettiamo a disposizione un fac simile mail per rifiutare un preventivo Word.

Website |  + posts

Luca Vagnoli è un appassionato di comunicazione che si dedica alla pubblicazione di guide e consigli su come scrivere lettere e documenti efficaci.
Le sue guide sono molto apprezzate per la loro chiarezza e semplicità, e sono utili sia per chi si trova alle prime armi con la scrittura, sia per chi vuole migliorare le proprie abilità.