Lettera Di Contestazione Per Lavori Eseguiti Male – Esempio E Fac Simile

In questa guida è disponibile un modello lettera di contestazione per lavori eseguiti male da utilizzare come esempio.

Cos’è la lettera di contestazione per lavori eseguiti male e a cosa serve

La lettera di contestazione per lavori eseguiti male è un documento formale tramite il quale un committente comunica all’appaltatore o alla ditta edile incaricata delle difformità o dei problemi riscontrati in un’opera edilizia. Questa comunicazione è essenziale in contesti in cui i lavori edili completati non rispettano gli standard concordati o le specifiche tecniche previste nel contratto. La lettera serve per mettere formalmente in guardia l’impresa sui difetti osservati, richiedendo un intervento correttivo entro un determinato periodo di tempo.

L’obiettivo principale della lettera di contestazione è di fornire una descrizione chiara e dettagliata dei problemi, permettendo all’appaltatore di comprendere le ragioni della non soddisfazione e offrendogli l’opportunità di risolvere le questioni. Questa comunicazione è importante per mantenere una documentazione ufficiale del problema, che può essere utilizzata in eventuali dispute legali se la situazione non venisse risolta in modo soddisfacente.

Inoltre, la lettera di contestazione stabilisce una linea di comunicazione diretta tra il committente e l’appaltatore, delineando le aspettative per la correzione dei difetti in modo che entrambe le parti siano consapevoli dei passi necessari per procedere. È anche un modo per il committente di esprimere le proprie preoccupazioni in modo costruttivo, cercando di evitare conflitti più gravi e, se possibile, di mantenere un rapporto professionale positivo nonostante gli inconvenienti riscontrati.

Nella pratica, inviare una lettera di contestazione è un atto che sottolinea la serietà con cui il committente percepisce le carenze del lavoro e la sua determinazione a vedere i problemi risolti, sottolineando l’importanza del rispetto degli accordi contrattuali e della qualità nell’esecuzione dei lavori.

Come scrivere una lettera di contestazione per lavori eseguiti male

La lettera di contestazione per lavori edili eseguiti male dovrebbe essere precisa e dettagliata per assicurare che tutte le parti coinvolte comprendano chiaramente i problemi riscontrati e le aspettative per la risoluzione. La lettera dovrebbe idealmente includere

-Informazioni di base: Nomi e contatti sia del committente sia dell’appaltatore o della ditta edile, inclusi gli indirizzi e i numeri di telefono per facilitare la comunicazione diretta.

-Dettagli del contratto: Riferimenti al contratto di appalto che collegano i lavori in questione agli accordi originari. Questo può includere il numero del contratto, la data di stipula, e le specifiche tecniche o i dettagli relativi al capitolato d’appalto.

-Descrizione dei difetti: Una descrizione chiara e dettagliata dei problemi riscontrati nei lavori. Questo include la natura del difetto, la sua localizzazione e come esso devia da quanto era stato concordato o atteso. È utile essere il più specifici possibile, ad esempio, non limitarsi a dire che il pavimento è mal posato, ma specificare la natura delle imperfezioni come disallineamenti, scricchiolii o altri segni visibili di malfunzionamento.

-Conseguenze dei difetti: Una spiegazione di come questi difetti impattano l’uso, la sicurezza o il valore della struttura. Questo aiuta a sottolineare la gravità del problema e la necessità di un intervento rapido.

-Richiesta di azione specifica: Cosa si aspetta l’appaltatore di fare per correggere i problemi. Questo potrebbe includere la riparazione dei difetti, la sostituzione dei materiali non conformi, o altre misure correttive specifiche.

-Termine per la risposta: Indicare un termine ragionevole entro il quale si aspettano le correzioni. Questo termine deve dare abbastanza tempo per l’appaltatore di rispondere alla contestazione e organizzare le misure correttive.

-Conseguenze del mancato intervento: Indicare quali azioni si intenderanno prendere se i problemi non verranno risolti entro il termine specificato, ad esempio, ricorso a vie legali o richiesta di risarcimento danni.

-Documentazione allegata: Includere o fare riferimento a qualsiasi documentazione che supporti la contestazione, come fotografie, relazioni tecniche, o comunicazioni precedenti.

-Chiusura formale: Concludere la lettera con un tono professionale e cortese, ribadendo la disponibilità a risolvere la situazione in modo costruttivo.

Fac simile lettera di contestazione per lavori eseguiti male

Di seguito è possibile trovare un fac simile lettera di contestazione per lavori eseguiti male generico.

Oggetto: Diffida ai sensi dell’art. 1667 Codice Civile per eliminazione vizi

Gentili Signori,

con la presente, agendo ai sensi dell’art. 1667 del Codice Civile, vi comunico che dopo la consegna dell’edificio sito in [indirizzo completo] / dell’appartamento sito nel condominio [indirizzo completo], avvenuta in data [data di consegna], sono emersi numerosi difetti che compromettono la qualità e la funzionalità dell’immobile. Questi includono, ma non si limitano a: una porta con battenti non allineati, un rubinetto che perde, piastrelle rotte, una serratura difettosa, finiture esterne incomplete, un vetro della finestra segnato e una caldaia non funzionante.

In allegato troverete fotografie dettagliate che documentano i difetti menzionati. Vi richiedo, conformemente all’articolo 1668 del Codice Civile, di intervenire prontamente per eliminare i suddetti vizi a vostre spese o di proporre una riduzione proporzionale del prezzo pattuito.

Inoltre, vi chiedo il rimborso delle spese che ho dovuto sostenere a causa dei difetti presenti, che includono [elencare specificamente le spese, come l’intervento di un perito, spese tecniche, costi aggiuntivi di energia elettrica, ecc.].

Qualora non ottenessi riscontro alle mie richieste entro [specificare il numero di giorni, ad esempio 30] giorni dalla ricezione di questa lettera, sarò costretto a intraprendere le necessarie azioni legali per tutelare i miei diritti, riservandomi la possibilità di richiedere un risarcimento per i danni subiti a causa delle vostre inadempienze.

Cordiali saluti,

[Firma del committente]

[Luogo], [Data]

Allegati:

Fotografie dei difetti
Relazioni tecniche
[Altri documenti pertinenti]

Esempio lettera di contestazione per lavori eseguiti male

In questa parte della guida si trova un esempio di lettera di contestazione per lavori eseguiti male da copiare in Word per scrivere il documento.

Oggetto: Diffida ai sensi dell’art. 1669 del Codice Civile per gravi difetti di costruzione

Gentili Signori,

con la presente, in conformità all’articolo 1669 del Codice Civile, desidero portare alla vostra attenzione gravi difetti riscontrati nell’edificio situato in [indirizzo completo] / nell’appartamento sito nel condominio [indirizzo completo], che voi avete consegnato in data [data di consegna]. Tali difetti compromettono seriamente il normale godimento, la funzionalità e l’abitabilità dell’immobile, mettendo in pericolo la sua durata e conservazione.

In dettaglio, i problemi identificati includono: [descrivere i difetti gravi riscontrati, come infiltrazioni d’acqua piovana, fessurazioni nelle pareti portanti o nei solai dovute a calcoli strutturali inadeguati, cedimenti strutturali, non conformità alle normative CE sui materiali di costruzione, ecc.].

Questi difetti indicano che l’appartamento e l’edificio nel suo complesso non sono stati realizzati secondo le norme vigenti e non rispettano i criteri di costruzione a regola d’arte, come evidenziato dalle situazioni sopra descritte e supportate dalle fotografie e dalle relazioni tecniche allegate.

Vi sollecito, pertanto, a intraprendere le necessarie riparazioni, eseguite a regola d’arte, entro [specificare il numero di giorni, ad esempio 30] giorni dalla ricezione di questa comunicazione.

In mancanza di un vostro intervento tempestivo e adeguato, sarò costretto a procedere per vie legali per la tutela dei miei diritti, riservandomi altresì il diritto di richiedere il risarcimento per i danni subiti a causa delle vostre inadempienze.

Cordiali saluti,

[Firma del committente]

[Luogo, Data]

Allegati:

Fotografie che documentano i difetti
Relazioni tecniche dettagliate
[Altri documenti pertinenti]

Modello lettera di contestazione per lavori eseguiti male Word

Di seguito è disponibile il modello di lettera di contestazione per lavori eseguiti male in formato Word da scaricare.

Website | + posts

Luca Vagnoli è un appassionato di comunicazione che si dedica alla pubblicazione di guide e consigli su come scrivere lettere e documenti efficaci.
Le sue guide sono molto apprezzate per la loro chiarezza e semplicità, e sono utili sia per chi si trova alle prime armi con la scrittura, sia per chi vuole migliorare le proprie abilità.