Lettera Di Lamentela Alla Banca – Esempio E Fac Simile

In questa guida è presente un fac simile lettera di lamentela alla banca da usare come esempio.

Cos’è la lettera di lamentela alla banca e a cosa serve

La lettera di lamentela alla banca è una comunicazione scritta inviata al servizio clienti della banca stessa per esprimere insoddisfazione riguardo a un servizio o un prodotto offerto dalla banca.

La lettera di lamentela è una forma di reclamo che serve per informare la banca che il cliente ha avuto un’esperienza negativa e per chiedere un rimedio o una soluzione al problema. La lettera di lamentela può riguardare diversi aspetti come ad esempio errori sui conti, mancanza di rispetto dei termini contrattuali, scarsa qualità del servizio, mancato rispetto delle normative, problemi di sicurezza, o altre questioni che possono aver causato disagio o danno al cliente.

Scrivere una lettera di lamentela alla banca è un modo efficace per far valere i propri diritti e ottenere un risarcimento o una soluzione al problema riscontrato. Inoltre, può essere un modo per far conoscere alla banca eventuali problemi o criticità che possono essere risolti per migliorare il servizio offerto ai clienti.

Come scrivere lettera di lamentela alla banca

Scrivere una lettera di lamentela alla banca può essere una situazione scomoda e stressante, ma è importante farlo se si hanno problemi con i servizi bancari o si è stati vittime di un comportamento scorretto da parte della banca. Per rendere più facile il processo di scrittura, ecco una guida dettagliata su come strutturare una lettera di lamentela alla banca.

Intestazione
Inizia la lettera con un’intestazione formale, in cui devi includere il tuo nome, il tuo indirizzo e la data in cui stai scrivendo la lettera. Inoltre, devi anche includere l’indirizzo della banca e l’identità del destinatario.

Saluto
Inizia la lettera con un saluto formale, come “Gentile [nome del destinatario]” o “Gentile Direttore”. È importante utilizzare un tono rispettoso e cortese, anche se sei arrabbiato o frustrato.

Motivo della lettera
Nella prima parte della lettera, devi spiegare il motivo per cui stai scrivendo. Ad esempio, se hai avuto problemi con il tuo conto bancario o con il servizio clienti della banca, devi spiegare in modo chiaro e conciso quello che è successo e come ti ha fatto sentire.

Dettagli
Nella seconda parte della lettera, devi fornire dettagli specifici sulla questione. Ad esempio, se hai avuto problemi con il tuo conto bancario, devi fornire informazioni dettagliate sulla transazione o sul problema che hai riscontrato. Includi informazioni come la data, l’ora e il luogo in cui si è verificato il problema.

Richiesta
Nella terza parte della lettera, devi fare una richiesta specifica alla banca. Ad esempio, se desideri un rimborso o una soluzione al problema, devi specificare esattamente ciò che desideri e come desideri che la banca risolva la questione.

Conclusione
Infine, nella conclusione della lettera, devi ringraziare la banca per il tempo che ha dedicato alla tua questione e per l’attenzione che le ha dedicato. Firma la lettera con il tuo nome e la tua firma.

In sintesi, quando scrivi una lettera di lamentela alla banca, devi essere chiaro, conciso e rispettoso. Includi informazioni dettagliate sulla questione e fai una richiesta specifica alla banca. Con una buona struttura e un tono appropriato, puoi ottenere una risposta positiva dalla banca e risolvere il tuo problema.

Fac simile lettera di lamentela alla banca

Di seguito proponiamo un fac simile lettera di lamentela alla banca generico.

Oggetto: Reclamo in relazione a ______ (inserire il motivo del tuo reclamo ed il numero del conto corrente)

Con la presente intendo sporgere reclamo nei confronti della Vostra banca, filale di ___ via ____ presso la quale sono titolare del conto corrente n. _____ in quanto in data _____ mi sono rivolto allo sportello per contestare (descrivere l’oggetto del reclamo) senza tuttavia ottenere alcun risultato.

Vi invito pertanto ad intervenire al fine di risolvere la questione ed a provvedere a ­­­­­_______ (indicare le tue richieste).

Resto in attesa di un Vostro riscontro entro e non oltre il termine massimo previsto dalla legge, in mancanza del quale mi riservo ogni diritto e azione nei Vostri confronti.

Distinti saluti.

Firma

Esempio lettera di lamentela alla banca

In questa parte della pagina è presente un esempio di lettera di lamentela alla banca da copiare in Word per scrivere il documento.

Oggetto: Reclamo in relazione a [motivo del reclamo] – Conto Corrente n. [numero del conto corrente]

Gentile Responsabile,

Con la presente, intendo sporgere formale reclamo nei confronti della Vostra banca, filiale di [Nome della Città] in via [Nome della Via], presso la quale sono titolare del conto corrente n. [numero del conto corrente].

In data [data dell’accaduto], mi sono rivolto allo sportello della suddetta filiale per contestare [descrivere dettagliatamente l’oggetto del reclamo, ad esempio: “un addebito non autorizzato”, “un errore nella gestione del mio prestito”, “la mancata applicazione delle condizioni contrattuali concordate”, ecc.]. Purtroppo, nonostante i miei ripetuti tentativi di risolvere la questione tramite il personale presente in filiale, non ho ottenuto alcun risultato soddisfacente.

Vi invito pertanto ad intervenire con urgenza per risolvere la questione sopra descritta. Nello specifico, chiedo che venga effettuata [indicare le tue richieste specifiche, ad esempio: “la correzione dell’errore”, “il rimborso dell’importo addebitato erroneamente”, “l’applicazione delle condizioni contrattuali corrette”, ecc.]. Allego alla presente tutta la documentazione pertinente che supporta il mio reclamo.

Resto in attesa di un Vostro riscontro entro e non oltre il termine massimo previsto dalla normativa vigente, pari a [indicare il termine legale, se conosciuto, ad esempio: “30 giorni”], come stabilito dalla normativa sulla trasparenza bancaria e dai diritti dei consumatori. In mancanza di un Vostro riscontro entro tale termine, mi riservo il diritto di intraprendere ogni azione necessaria a tutela dei miei interessi, inclusa la segnalazione del caso alle autorità competenti e all’Arbitro Bancario Finanziario.

Confidando in una pronta e positiva risoluzione della problematica, vi porgo i miei distinti saluti.

Cordialmente,

[Firma]
[Il tuo nome]

Modello lettera di lamentela alla banca Word

Di seguito è disponibile il modello di lettera di lamentela alla banca Word da scaricare.

Website | + posts

Luca Vagnoli è un appassionato di comunicazione che si dedica alla pubblicazione di guide e consigli su come scrivere lettere e documenti efficaci.
Le sue guide sono molto apprezzate per la loro chiarezza e semplicità, e sono utili sia per chi si trova alle prime armi con la scrittura, sia per chi vuole migliorare le proprie abilità.