Scrittura Privata Tra Confinanti – Esempio E Fac Simile

In questa guida è presente un fac simile scrittura privata tra confinanti da utilizzare come esempio.

Cos’è scrittura privata tra confinanti e a cosa serve

La scrittura privata tra confinanti è un accordo scritto tra due proprietari di terreni confinanti che stabilisce i confini esatti delle loro proprietà e le eventuali restrizioni sull’uso del terreno. Questo tipo di scrittura serve a risolvere eventuali dispute sui confini delle proprietà e a garantire che entrambe le parti rispettino le regole stabilite. La scrittura privata tra confinanti può anche essere utile per specificare le responsabilità di ciascun proprietario per la manutenzione dei confini, ad esempio la pulizia delle siepi o la riparazione delle recinzioni. Inoltre, questa scrittura può essere richiesta dalle autorità competenti per la registrazione delle proprietà.

Come compilare la scrittura privata tra confinanti

La scrittura privata tra confinanti è un documento che serve a chiarire e definire i confini tra due proprietà adiacenti, al fine di evitare eventuali dispute e conflitti tra i proprietari. Questo tipo di documento è molto importante per evitare futuri problemi legali e per garantire la tranquillità e la serenità tra i vicini.

Ecco una guida dettagliata su come strutturare una scrittura privata tra confinanti:

-Intestazione: la scrittura privata deve essere redatta su un foglio intestato dalle parti che la stipulano. L’intestazione deve contenere il nome completo dei proprietari e l’indirizzo delle rispettive proprietà.

-Premessa: nella premessa è necessario specificare l’oggetto del documento, ovvero la definizione dei confini tra le proprietà dei vicini. In questa parte, si può anche indicare la motivazione per cui si sta stipulando la scrittura, ad esempio per evitare eventuali dispute.

-Identificazione dei confini: la parte più importante della scrittura è quella in cui si definiscono i confini tra le proprietà. Questo è un passaggio delicato, che richiede molta attenzione e precisione. È importante individuare con esattezza la linea di confine tra le due proprietà, utilizzando riferimenti precisi come i punti di riferimento, le recinzioni, i muri o altre strutture presenti sul terreno.

-Descrizione degli interventi: in questa parte della scrittura si possono descrivere eventuali interventi che si intendono fare per garantire la delimitazione dei confini, come ad esempio la costruzione di una recinzione o la messa a dimora di piante. È importante specificare le caratteristiche tecniche degli interventi e il costo previsto per la loro realizzazione.

-Obblighi delle parti: in questa parte della scrittura si possono indicare eventuali obblighi che le parti si impegnano a rispettare, come ad esempio il divieto di modificare la linea di confine senza il consenso dell’altro proprietario. È importante specificare in maniera chiara e dettagliata gli obblighi delle parti, in modo da evitare future incomprensioni.

-Firma delle parti: la scrittura privata deve essere firmata da entrambe le parti, in modo da renderla valida e vincolante.

In conclusione, la scrittura privata tra confinanti è un documento molto importante per garantire la tranquillità e la serenità tra i vicini. La sua redazione richiede molta attenzione e precisione, ma una volta stipulata, consente di evitare futuri problemi legali e di vivere in pace con il proprio vicino di casa.

Fac simile scrittura privata tra confinanti

Di seguito mettiamo a disposizione un modello scrittura privata tra confinanti generico.

TRA

Il Sig. [Nome e Cognome del Proprietario 1], nato a [Luogo di Nascita] il [Data di Nascita], residente in [Indirizzo Completo], CF [Codice Fiscale], in qualità di proprietario del terreno sito in [Indirizzo o Descrizione del Terreno], identificato in Catasto Terreni con i mappali numeri [Numeri Mappali] del foglio [Numero Foglio] e coerenziato: [Descrizione Coerenze];

E

Il Sig. [Nome e Cognome del Proprietario 2], nato a [Luogo di Nascita] il [Data di Nascita], residente in [Indirizzo Completo], CF [Codice Fiscale], in qualità di proprietario del terreno contiguo, identificato in Catasto Terreni con i mappali numeri [Numeri Mappali] del foglio [Numero Foglio] e coerenziato: [Descrizione Coerenze];

PREMESSO CHE

A causa di vetustà e recenti eventi naturali, quali alluvioni, è divenuto difficile riconoscere le pietre miliari che da tempo immemorabile segnavano il confine tra i due terreni sopra descritti.

SI CONVIENE E SI ACCORDA QUANTO SEGUE:

Le parti sopra identificate, nel desiderio di stabilire con certezza e chiarezza il confine tra le rispettive proprietà, convengono che la delimitazione tra i due fondi è rappresentata da una linea che, partendo da [Punto di Partenza], passa a [Distanza] metri da [Punto di Riferimento], quindi con una curva si dirige verso [Ulteriori Descrizioni], fino ad arrivare a [Punto di Arrivo]. Questo confine è dettagliatamente descritto e rappresentato nel Tipo planimetrico, qui allegato sotto la lettera A, firmato dalle parti e autenticato dal sottoscritto Notaio.

Le Parti accettano il confine così delineato come fedele rappresentazione dell’antico limite di separazione e dichiarano di non avere ulteriori pretese l’una nei confronti dell’altra a seguito di questo accordo. L’accordo sarà debitamente registrato presso gli uffici competenti a beneficio di entrambe le parti, che riconoscono di non avere diritto a ipoteca legale derivante da tale accordo.

SPESE:

Tutte le spese derivanti dal presente accordo e dalle relative formalità saranno sostenute in parti uguali dai due confinanti.

Il presente documento, redatto in duplice copia, viene letto, confermato e firmato.

Fatto a [Luogo], il [Data]

Firme:

Sig. [Nome e Cognome Proprietario 1] Sig. [Nome e Cognome Proprietario 2]

Autenticato da:

[Nome e Cognome Notaio]

Modello scrittura privata tra confinanti Word

Di seguito è disponibile il modello di scrittura privata tra confinanti Word da scaricare.

Website | + posts

Luca Vagnoli è un appassionato di comunicazione che si dedica alla pubblicazione di guide e consigli su come scrivere lettere e documenti efficaci.
Le sue guide sono molto apprezzate per la loro chiarezza e semplicità, e sono utili sia per chi si trova alle prime armi con la scrittura, sia per chi vuole migliorare le proprie abilità.