Lettera Consegna Chiavi Appartamento In Affitto – Esempio E Fac Simile

In questa guida si trova un fac simile lettera consegna chiavi appartamento in affitto da usare come esempio.

Cos’è la lettera consegna chiavi appartamento in affitto e a cosa serve

La lettera di consegna delle chiavi dell’appartamento in affitto è un documento che viene redatto dal proprietario dell’immobile e dal conduttore al momento della consegna delle chiavi. Questa lettera serve a documentare il passaggio di consegna delle chiavi dell’appartamento dall’affittuario al proprietario, e viceversa.

Come scrivere una lettera consegna chiavi appartamento in affitto

La lettera di consegna delle chiavi dell’appartamento in affitto è un documento molto importante che deve essere redatto con cura e attenzione per evitare eventuali problemi futuri. Ecco una guida dettagliata su come strutturare una lettera di consegna delle chiavi dell’appartamento in affitto.

Introduzione
Nella prima parte della lettera, è necessario introdursi e fornire alcune informazioni di base sull’affitto dell’appartamento. In particolare, è importante indicare il nome del locatore e del conduttore, l’indirizzo completo dell’appartamento, la data di inizio e fine del contratto di locazione e il costo dell’affitto mensile.

Contenuto
Nella seconda parte della lettera, è necessario fornire un elenco dettagliato di tutte le chiavi dell’appartamento che vengono consegnate al conduttore. Questo include non solo le chiavi della porta principale, ma anche le chiavi delle porte interne, le chiavi della cassetta delle lettere, le chiavi del garage, le chiavi del cancello di accesso al cortile, le chiavi del box auto e qualsiasi altra chiave che possa essere necessaria per l’accesso all’appartamento.

Condizioni
Nella terza parte della lettera, è importante specificare le condizioni in cui vengono consegnate le chiavi all’affittuario. In particolare, è necessario indicare se le chiavi sono nuove o usate, se sono state controllate e testate prima della consegna e se ci sono eventuali problemi o difetti noti. Inoltre, è necessario indicare che il conduttore è responsabile del mantenimento e della cura delle chiavi, e che eventuali smarrimenti o danni alle chiavi saranno a carico del conduttore.

Responsabilità
Nella quarta parte della lettera, è importante specificare le responsabilità del conduttore in relazione all’uso delle chiavi. In particolare, è necessario indicare che il conduttore è l’unico responsabile dell’uso delle chiavi e che non deve fornire le chiavi a terzi senza il consenso scritto del locatore. Inoltre, è necessario indicare che il conduttore è responsabile della sicurezza dell’appartamento e che deve assicurarsi che tutte le porte e finestre siano chiuse e bloccate quando l’appartamento è vuoto.

Firma e data
Nella parte finale della lettera, è necessario includere la firma del locatore e del conduttore, insieme alla data di consegna delle chiavi. In questo modo, entrambe le parti confermano di aver letto e accettato i termini e le condizioni della lettera di consegna delle chiavi.

Conclusioni
In sintesi, la lettera di consegna delle chiavi dell’appartamento in affitto è un documento importante che deve essere redatto con cura e attenzione per evitare eventuali problemi futuri. Seguendo questa guida dettagliata, è possibile strutturare una lettera di consegna delle chiavi completa e accurata, che fornisce tutte le informazioni necessarie per garantire una corretta gestione delle chiavi e dell’appartamento in affitto.

Esempio lettera consegna chiavi appartamento in affitto

In questa sezione della pagina è presente un esempio di lettera consegna chiavi appartamento in affitto da copiare in Word per scrivere il documento.

Verbale di consegna dell’appartamento al conduttore

In data odierna, il locatore dell’appartamento ….………………………………. dell’appartamento sito a ………………………, in via ……………………… ……………………………… n. ………., piano …………, consegna l’immobile al conduttore…………………………………, che lo accetta, ma nel contempo intende sottolineare la quantità e lo stato manutentivo, evidenziato in: Buono/Mediocre/Scadente.

1. L’appartamento viene consegnato tinteggiato (si/no).

2. I locali sono n………………., stato………………………… .

3. I servizi sono: 1 cucina abitabile (si/no) e n. ………..bagno, stato………….. .

4. Vi sono nessi pertinenziali (si/no) a godimento esclusivo:
a. box n………………….., stato…………………………………..;
b. posto auto (coperto/non coperto) n. …………………………………….,
c. terrazzo/balcone n…………, stato…………………………….;
d. taverna n……………., stato……………………………………;
e. lavanderia n…………., stato…………………………………..;
f. stenditoio n…………………, stato……………………………;
g. cantina n……………….., stato………………………………..;
h. solaio n………………, stato………………………………….;
i. ripostiglio n…………, stato……………………………….;
l. giardino n…………….., mq…………………………………;
m. orto n…………………., mq……………………………….;

5. Pavimenti:
a. piastrelle (marmette/ceramica/cotto/…………………) stato…………………….;
b. parquet (tipo di legno………………………..), stato…………………………… ;
c. moquette(tipo …………….., colore………………), stato………………………;
d. pietra dura (marmo/gres/……………………..), stato……………………………;
e. altro………………………., stato………………………………………………..;

6. Muri:
a. perimetrali esterni, stato…………………………………………………………….;
b. perimetrali interni, stato…………………………………………………………….;
c. interni(tavolati e portanti) stato……………………………………………………..;
d. pilastri, stato…………………………………………………………………………;
e. travi, stato……………………………………………………………………………;
f. soffitti, stato…………………………………………………………………………;
g. muri di sostegno (esterni), stato…………………………………………………….;

7. Infissi:
a. porta d’entrata (blindata/non) tipo di materiale……………………………………..,
stato……………………………………………………………………………………;
b. porte interne, n………………., di materiale………………………………………,
stato…………………………………………………………………………………..;
c. porte finestre,n……………….., di materiale……………………………………..,
stato………………………………………………………………………………….;
d. finestre n……………………., di materiale……………………………………,
stato…………………………………………………………………………………;

8. Impianti tecnici e tecnologici:
a. riscaldamento (centralizzato/autonomo);
se autonomo, n…………………, stato…………………….(con consegna del
libretto di conduzione); radiatori n. ………….,
stato………………………………………
Se l’impianto è dotato di un contatore, la lettura evidenzia la seguente
numerazione:…………………………………………………………………
b. condizionatore (centralizzato/autonomo);
se autonomo, n……………., stato………………………………………………;
convettori n……………… , stato………………………………………………;
Se l’impianto è dotato di un contatore, la lettura evidenzia la seguente
numerazione:……………………………………………………………………
c. gas (di città o metano):
impianto esterno, stato……………………………………………………………;
impianto interno, stato……………………………………………………………;
contenitore di erogazione, stato…………………………………………………..;
Se l’impianto è dotato di un contatore , la lettura evidenzia la seguente
numerazione:…………………………………………………………………
d. igienico – sanitario:
1. lavandini n…………….., stato…………………………………………………;
2. water n…………………., stato…………………………………………………;
3. bidè n…………………, stato…………………………………………………..;
4. doccia n………………., stato…………………………………………………..;
5.vasca da bagno normale n. ……….., stato…………………………………… ;
con idromassaggio n. ……….., stato………………………………………………;
e. idrico:
1. acqua calda centralizzata (si/no);
2. scaldabagno (si/no), elettrico/gas, stato…………………………………………;
3. rubinetteria;
cucina n…………, stato…………………………………………………………..;
bagno n…………., stato…………………………………………………………..;
terrazzo n……….., stato…………………………………………………………..;
giardino n……….., stato…………………………………………………………..;
Se l’impianto è dotato di un contatore, la lettura evidenzia la seguente numerazione: ……………………………………………………………………
f. elettrico (anche industriale, si/no):
1. punti luce n………………, stato………..………………………….…;
2. punti accensione n……….., stato……………………………………. ;
3. punti presa n…………….., stato……………………………………..;
Se l’impianto è dotato di contatore, la lettura evidenzia la seguente numerazione:………………………………………………………………
g. telefonico, già attivato/disattivato:
1. apparecchi telefonici n…………, stato…………………………………;
2. prese telefoniche n…………… ,stato………………………………… ;
3. segreteria telefonica n…………., stato…………………………………;
3
Se l’impianto è dotato di un contatore, la lettura evidenzia la seguente
numerazione:………………………………………………………………
h. citofono:
1. a voce, stato……………………………………………………………..;
2. a video, stato…………………………………………………………….;
i. televisivo, centralizzato (si/no)
1. prese n. ……………….., stato……………………………………………;
2. antenna, stato………………………………………………………………;
3. canali ricevibili n…………………………………………………………..

Lo stato manutentivo complessivo dell’appartamento è da considerarsi………………
Il conduttore dichiara di ricevere le chiavi di apertura: cancelli; porte; box; cantina; ecc… ………………
Il locatore dichiara di non trattenersi copie delle suddette chiavi.

Il presente verbale di consegna è parte integrante del contratto di locazione sottoscritto dalle parti in data:
……………, li…………………………………
IL LOCATORE
_______________________________
IL CONDUTTORE
___________________

Modello lettera consegna chiavi appartamento in affitto Word

Di seguito è disponibile il modello di lettera consegna chiavi appartamento in affitto Word da scaricare.

Website | + posts

Luca Vagnoli è un appassionato di comunicazione che si dedica alla pubblicazione di guide e consigli su come scrivere lettere e documenti efficaci.
Le sue guide sono molto apprezzate per la loro chiarezza e semplicità, e sono utili sia per chi si trova alle prime armi con la scrittura, sia per chi vuole migliorare le proprie abilità.