In questa pagina viene proposto un modello preventivo per organizzazione evento da utilizzare come esempio.
Cos’è un preventivo per organizzazione evento e a cosa serve
Il preventivo per l’organizzazione di un evento è un documento che elenca tutte le spese previste per la realizzazione dell’evento e il relativo costo. Serve per stimare i costi totali dell’evento e per stabilire un budget adeguato per la sua organizzazione. Inoltre, consente di verificare la fattibilità economica dell’evento e di negoziare con i fornitori per ottenere il miglior prezzo possibile. Il preventivo permette inoltre di avere un controllo costante sui costi durante l’organizzazione dell’evento per evitare sorprese o imprevisti finanziari.
Come scrivere preventivo per organizzazione evento
Un preventivo per l’organizzazione di un evento deve essere chiaro, dettagliato e completo di tutte le informazioni necessarie per permettere al cliente di comprendere esattamente cosa è incluso nel servizio offerto, quanto costerà, e sotto quali condizioni. Ecco le informazioni essenziali da includere in un preventivo per un evento:
Dati dell’Organizzatore: Include il nome della tua azienda, indirizzo, contatti telefonici ed email. Questo permette al cliente di sapere con chi sta trattando e come contattarti per eventuali chiarimenti o modifiche.
Informazioni sul Cliente: Nome del cliente o dell’azienda che richiede il servizio, contatti e, se necessario, il luogo dell’evento che desiderano organizzare.
Descrizione dell’Evento:
Tipo di Evento: Specifica la natura dell’evento (ad esempio, conferenza, matrimonio, festa aziendale, ecc.).
Data e Orario: Indica la data e gli orari di inizio e fine dell’evento.
Location: Dove si terrà l’evento, includendo dettagli sullo spazio se già noto o se la scelta della location è parte del servizio offerto.
Dettaglio dei Servizi Offerti:
Spazio e Allestimento: Descrivi il tipo di spazio che verrà utilizzato e come sarà allestito (ad esempio, configurazione a teatro, tavoli rotondi per ricevimenti, ecc.). Include anche informazioni su palco, podio, area per DJ o banda, ecc.
Attrezzature: Elenco delle attrezzature fornite, come sistemi audio/video, proiettori, microfoni, illuminazione, e così via.
Servizi di Catering: Dettaglia le opzioni di catering, inclusi menu, pause caffè, cocktail, servizi di bar, ecc.
Personale: Informazioni sul personale incluso nel servizio, come camerieri, tecnici audio/video, sicurezza, hostess.
Intrattenimento: Se previsto, descrizione delle attività di intrattenimento, come musica dal vivo, DJ, spettacoli, speaker o presentatori.
Costi:
Dettaglio dei Prezzi: Una descrizione dettagliata dei costi per ogni voce di servizio offerta.
Modalità di Pagamento: Specifica come e quando il pagamento deve essere effettuato (ad esempio, acconto alla firma e saldo a evento concluso).
Termini e Condizioni:
Politica di Cancellazione: Specifica le condizioni in caso di cancellazione dell’evento da parte del cliente.
Assicurazioni e Licenze: Indica se sono necessarie particolari assicurazioni o licenze per l’evento e chi ne sarà responsabile.
Variazioni e Extra: Politiche relative a possibili variazioni o servizi extra non inclusi nel preventivo iniziale.
Validità dell’Offerta: Indica per quanto tempo il preventivo è valido e sotto quali condizioni può essere accettato o modificato.
Esempio preventivo per organizzazione evento
Modello 1: Preventivo Dettagliato per Evento Aziendale
[Nome Azienda/Organizzazione]
Indirizzo
Telefono – Email
Preventivo n°: [Numero Preventivo]
Data: [Data]
Oggetto: Preventivo per l’organizzazione dell’evento aziendale “[Titolo Evento]”
1. Descrizione dell’Evento:
-
Evento aziendale incentrato su [descrizione sintetica dell’evento].
-
Data: [Data Evento]
-
Luogo: [Sede/Location]
2. Servizi Inclusi:
-
Location e allestimenti: prenotazione sala, scenografia, arredi e illuminazione.
-
Catering: servizio rinfreschi/pranzo/cena, inclusi menù personalizzato e personale di sala.
-
Supporto tecnico: audio, video e luci.
-
Intrattenimento: [eventuale presenza di ospiti/intrattenimento musicale].
-
Organizzazione e coordinamento: planning, gestione logistica, personale di supporto.
3. Costi:
-
Location e allestimenti: € [Importo]
-
Catering: € [Importo]
-
Supporto tecnico: € [Importo]
-
Intrattenimento: € [Importo]
-
Servizi di coordinamento: € [Importo]
Totale Preventivo: € [Totale]
4. Condizioni di Pagamento:
-
Acconto del [percentuale]% alla conferma.
-
Saldo entro [numero] giorni dalla data dell’evento.
5. Validità del Preventivo:
Il presente preventivo è valido fino al [Data di scadenza].
Rimaniamo a disposizione per eventuali chiarimenti e modifiche personalizzate.
Cordiali saluti,
[Firma]
[Nome e Cognome]
[Ruolo]
Modello 2: Preventivo per Evento Privato
[Nome Organizzatore/Studio Eventi]
Indirizzo
Contatti
Preventivo per l’Organizzazione dell’Evento “[Titolo Evento]”
Descrizione:
Evento privato/festa per [occasione: compleanno, anniversario, ecc.].
Data: [Data Evento] – Location: [Luogo]
Servizi Offerti:
-
Location e decorazioni: scelta e allestimento dello spazio.
-
Catering: selezione di menù e servizio di ristorazione.
-
Musica e intrattenimento: DJ o band live.
-
Assistenza organizzativa: coordinamento generale, personale addetto.
Costi:
-
Location e decorazioni: € [Importo]
-
Catering: € [Importo]
-
Musica/intrattenimento: € [Importo]
-
Assistenza organizzativa: € [Importo]
Totale Preventivo: € [Totale]
Modalità di Pagamento:
-
Versamento iniziale del [percentuale]% al momento della conferma.
-
Saldo a 30 giorni dalla data dell’evento.
Il presente preventivo è valido per [numero] giorni dalla data odierna.
Grazie per averci considerato. Siamo disponibili per ulteriori dettagli o modifiche.
Cordiali saluti,
[Firma]
[Nome e Cognome]
[Ruolo]
Modello 3: Preventivo con Riepilogo in Tabella
[Nome Azienda/Organizzazione]
Indirizzo – Contatti
Preventivo per “[Titolo Evento]”
Data Evento: [Data]
Luogo: [Luogo]
Voce | Descrizione | Costo (€) |
---|---|---|
Location & Allestimenti | Affitto sala, scenografia, arredi | [Importo] |
Catering | Menù personalizzato e servizio completo | [Importo] |
Supporto Tecnico | Impianto audio, video e luci | [Importo] |
Intrattenimento | Spettacolo musicale/artisti ospiti | [Importo] |
Coordinamento | Organizzazione e gestione logistica dell’evento | [Importo] |
Altro | Eventuali spese aggiuntive (specificare) | [Importo] |
Totale | [Totale] |
Condizioni di Pagamento:
-
Acconto del [percentuale]% alla conferma.
-
Saldo a [numero] giorni dall’evento.
Validità del Preventivo: fino al [Data di scadenza].
Per maggiori informazioni o eventuali personalizzazioni, siamo a disposizione.
Cordiali saluti,
[Firma]
[Nome e Cognome]
[Ruolo]
Modello 4: Preventivo per Evento Culturale/Artistico
[Nome Organizzazione Culturale]
Indirizzo – Contatti
Preventivo per l’Organizzazione dell’Evento “[Titolo Evento]”
Dettagli Evento:
-
Tipologia: Evento culturale/artistico
-
Data: [Data Evento]
-
Luogo: [Sede/Location]
Servizi Offerti:
-
Allestimento location: scenografie, decorazioni a tema, attrezzature per esposizioni.
-
Programmazione artistica: selezione degli interventi, spettacoli e performance.
-
Servizi tecnici: audio, video, luci e supporto tecnico dedicato.
-
Accoglienza e gestione pubblico: personale per reception, sicurezza e supporto ospiti.
Costi Dettagliati:
-
Allestimento location: € [Importo]
-
Programmazione artistica: € [Importo]
-
Servizi tecnici: € [Importo]
-
Accoglienza e gestione pubblico: € [Importo]
Totale Preventivo: € [Totale]
Modalità e Termini di Pagamento:
-
Acconto del [percentuale]% al momento della conferma.
-
Saldo entro [numero] giorni dalla conclusione dell’evento.
Note:
Il preventivo include [specificare eventuali servizi aggiuntivi o esclusioni]. È valido fino al [Data di scadenza] e soggetto a revisione in caso di variazioni sostanziali nel programma.
Ringraziando per l’attenzione, rimaniamo disponibili per ulteriori chiarimenti e personalizzazioni.
Distinti saluti,
[Firma]
[Nome e Cognome]
[Ruolo]
Fac simile preventivo per organizzazione evento Word
Di seguito è disponibile il modello di preventivo per organizzazione evento in formato Word da scaricare.
Luca Vagnoli è un appassionato di comunicazione che si dedica alla pubblicazione di guide e consigli su come scrivere lettere e documenti efficaci.
Le sue guide sono molto apprezzate per la loro chiarezza e semplicità, e sono utili sia per chi si trova alle prime armi con la scrittura, sia per chi vuole migliorare le proprie abilità.