Lettera Di Diffida Per Mancata Consegna Auto – Esempio E Fac Simile

In questa guida è disponibile un fac simile lettera di diffida per mancata consegna auto da utilizzare come esempio.

Cos’è la lettera di diffida per mancata consegna auto e a cosa serve

La lettera di diffida per mancata consegna auto è un documento che viene inviato dal compratore al venditore nel caso in cui quest’ultimo non abbia consegnato l’auto entro i termini stabiliti dal contratto di vendita.

La lettera di diffida serve a mettere il venditore in mora, cioè a informarlo che sta violando gli accordi presi.

Come scrivere una lettera di diffida per mancata consegna auto

La lettera di diffida per mancata consegna auto è un documento formale che viene inviato dal proprietario di un’auto a un concessionario o a un venditore privato che non ha consegnato l’auto come concordato.

Ecco una guida dettagliata su come strutturare una lettera di diffida per mancata consegna auto:

-Intestazione: Inizia la lettera con l’intestazione che include il nome e l’indirizzo del destinatario e la data in cui stai scrivendo la lettera. Inoltre, includi anche il tuo nome e il tuo indirizzo.

-Oggetto: Inserisci l’oggetto della lettera, che è la mancata consegna dell’auto.

-Contesto: Nella sezione di apertura, spiega la situazione e il motivo per cui stai scrivendo la lettera. Ad esempio, potresti scrivere che hai acquistato un’auto dal concessionario o dal venditore privato e che avevi concordato una data di consegna, ma che questa data è stata superata senza che l’auto venisse consegnata.

-Richiesta: Fai una richiesta formale per la consegna dell’auto. Specifica la data entro cui desideri che l’auto sia consegnata e fai presente che, in caso contrario, sarai costretto ad adottare misure legali.

-Ulteriori azioni legali: Nel caso in cui la richiesta non venga soddisfatta, spiega che sarai costretto a intraprendere azioni legali per recuperare il tuo denaro o l’auto.

-Chiusura: Concludi la lettera con una chiusura formale, come “Distinti saluti” o “Cordiali saluti”, e firma la lettera.

Infine, è importante che la lettera sia scritta in modo chiaro e formale. Fai attenzione alla grammatica e alla punteggiatura, e usa un linguaggio professionale. Inoltre, assicurati di avere tutte le prove necessarie, come i documenti di acquisto dell’auto e qualsiasi accordo scritto sulla data di consegna, per sostenere la tua richiesta.

Fac simile lettera di diffida per mancata consegna auto

Di seguito mettiamo a disposizione un modello lettera di diffida per mancata consegna auto generico.

Oggetto: Diffida ad adempiere ex art. 1454 c.c.

Gentile [Nome del Rivenditore],

In data [data di acquisto] ho acquistato presso il vostro autosalone il veicolo [marca, modello, colore, e altri dettagli rilevanti del veicolo]. Secondo quanto stabilito nella proposta di acquisto, la consegna del veicolo sarebbe dovuta avvenire entro il termine di [specificare il termine previsto].

Poiché tale termine è ampiamente decorso senza che il veicolo mi sia stato consegnato, con la presente Vi diffido formalmente, ai sensi dell’art. 1454 del Codice Civile, a effettuare la consegna del veicolo entro e non oltre 15 giorni dal ricevimento della presente.

In caso di mancato adempimento entro il termine indicato, mi riservo il diritto di recedere dal contratto e di esigere il doppio della caparra versata, come previsto dall’art. 1385 del Codice Civile.

Con riserva di ogni diritto.

Distinti saluti,

[Firma dell’acquirente]
[Tuo Nome]

Esempio lettera di diffida per mancata consegna auto

In questa sezione della pagina è presente un esempio di lettera di diffida per mancata consegna auto da copiare in Word per scrivere il documento.

Oggetto: Diffida ad adempiere ex art. 1454 c.c.

Gentile [Nome del Rivenditore],

In data [data di acquisto] ho acquistato presso il vostro autosalone il veicolo [marca, modello, colore, e altri dettagli rilevanti del veicolo]. Secondo quanto stabilito nella proposta di acquisto, la consegna del veicolo sarebbe dovuta avvenire entro il termine di [specificare il termine previsto].

Poiché tale termine è ampiamente decorso senza che il veicolo mi sia stato consegnato, con la presente Vi diffido formalmente, ai sensi dell’art. 1454 del Codice Civile, a effettuare la consegna del veicolo entro e non oltre 15 giorni dal ricevimento della presente.

In caso di mancato adempimento entro il termine indicato, mi riservo il diritto di recedere dal contratto e di esigere il doppio della caparra versata, come previsto dall’art. 1385 del Codice Civile.

Con riserva di ogni diritto.

Distinti saluti,

[Firma dell’acquirente]
[Tuo Nome]

Modello lettera di diffida per mancata consegna auto Word

Di seguito è disponibile il modello di lettera di diffida per mancata consegna auto in formato Word da scaricare.

Website | + posts

Luca Vagnoli è un appassionato di comunicazione che si dedica alla pubblicazione di guide e consigli su come scrivere lettere e documenti efficaci.
Le sue guide sono molto apprezzate per la loro chiarezza e semplicità, e sono utili sia per chi si trova alle prime armi con la scrittura, sia per chi vuole migliorare le proprie abilità.