Lettera Di Diffida Per Mancato Pagamento Fattura – Esempio E Fac Simile

In questa pagina è presente un fac simile lettera di diffida per mancato pagamento fattura da utilizzare come esempio.

Cos’è la lettera di diffida per mancato pagamento fattura e a cosa serve

La lettera di diffida per mancato pagamento di una fattura è un documento formale inviato da un creditore a un debitore che non ha pagato una fattura entro i termini stabiliti. La lettera serve a sollecitare il pagamento della somma dovuta e ad avvisare il debitore che, in caso di ulteriore mancato pagamento, il creditore intraprenderà azioni legali per recuperare il debito. La lettera di diffida deve contenere informazioni dettagliate sulla fattura non pagata, la data di scadenza, l’importo del debito e le conseguenze legali che il debitore potrebbe subire se non paga entro il termine stabilito. Inoltre, la lettera deve essere inviata tramite raccomandata per avere una prova del suo invio e della sua ricezione.

Come scrivere lettera di diffida per mancato pagamento fattura

Prima di iniziare, è importante sottolineare che la lettera di diffida deve essere scritta in modo chiaro e preciso, in modo che il destinatario possa comprendere esattamente qual è la situazione e quali sono le conseguenze in caso di mancato pagamento.

Ecco come strutturare una lettera di diffida per mancato pagamento di una fattura:

Intestazione
Inizia la lettera con l’intestazione, che deve contenere il nome e l’indirizzo del destinatario, nonché la data di emissione della lettera.

Oggetto
L’oggetto della lettera deve essere chiaro e specifico, in modo che il destinatario capisca immediatamente di cosa si tratta. Ad esempio, “Diffida per mancato pagamento della fattura n. XXXX”.

Premessa
Nella premessa, devi spiegare brevemente la situazione, ovvero che la fattura in questione non è stata pagata entro la scadenza e che hai tentato di contattare il destinatario senza successo. In questa sezione, è importante fornire anche i dettagli della fattura, come il numero, il totale e la data di scadenza.

Richiesta di pagamento
La richiesta di pagamento deve essere chiara e decisa. Specifica la somma dovuta e il termine entro cui il pagamento deve essere effettuato. In questa sezione, puoi anche fornire le modalità di pagamento accettate, come il bonifico bancario o il pagamento online.

Conseguenze in caso di mancato pagamento
È importante spiegare con chiarezza le conseguenze in caso di mancato pagamento. Ad esempio, puoi informare il destinatario che saranno adottate misure legali, come l’invio di un’ingiunzione di pagamento o l’avvio di una causa legale. In questa sezione, puoi anche specificare che saranno addebitati eventuali interessi di mora o spese legali.

Saluti
Concludi la lettera con i saluti, includendo il tuo nome e la tua firma.

Fac simile lettera di diffida per mancato pagamento fattura

Di seguito proponiamo un modello lettera di diffida per mancato pagamento fattura generico.

Oggetto: Pagamento fattura
Spett.le / Egr. Sig.
con riferimento al contratto di ________________ stipulato in data (specificare il titolo per cui si chiede il pagamento), la presente per sollecitare il pagamento della fattura n. ____
In particolare, a oggi risulta il mancato pagamento della somma di € ___________,; vano è risultato ogni tentativo per indurre ad un tempestivo e spontaneo pagamento di quanto ancora dovuto.
La presente diffida valga quindi a tutti gli effetti di legge come formale costituzione in mora, ai sensi dell’art. 1219 c.c..
In mancanza di un sollecito riscontro, entro 10 giorni dal ricevimento della presente lettera, debbo avvertire che affiderò la pratica ad un legale di fiducia, il quale assumerà i provvedimenti opportuni per il recupero coattivo del credito con aggravio di ulteriori spese.
Cordiali saluti

Esempio lettera di diffida per mancato pagamento fattura

In questa sezione della pagina è presente un esempio di lettera di diffida per mancato pagamento fattura da copiare in Word per compilare il documento.

Oggetto: Sollecito di pagamento e formale costituzione in mora per la fattura n. ______

Spett.le/Egregio Sig./Sig.ra,

con riferimento al contratto di [specificare la natura del contratto, es. fornitura di beni/servizi], stipulato in data [inserire la data], mi vedo costretto/a a sottoporre alla Vostra attenzione il mancato pagamento della fattura n. [numero della fattura], emessa in data [data di emissione] per l’importo complessivo di € [importo].

Nonostante i ripetuti tentativi amichevoli di contattarVi e sollecitare il pagamento di quanto dovuto, ad oggi non abbiamo ricevuto il saldo della somma suddetta. Questa situazione ha creato disagi significativi alla nostra operatività finanziaria.

Pertanto, questa comunicazione deve essere intesa come formale costituzione in mora, ai sensi dell’articolo 1219 del Codice Civile. Vi sollecitiamo quindi a saldare l’importo in questione entro e non oltre 10 giorni dalla ricezione della presente lettera.

In assenza di un Vostro sollecito riscontro entro il termine indicato, sarò costretto/a a procedere con l’assegnazione del caso ad un avvocato di fiducia per intraprendere le azioni legali necessarie al recupero coattivo del credito. Ciò potrebbe comportare ulteriori oneri a Vostro carico per spese legali e interessi di mora.

Sperando in una Vostra collaborazione e in una rapida risoluzione di questa situazione, Vi porgo i miei più cordiali saluti.

[Luogo e data]

[Firma]

[Nome e Cognome]
[Titolo/Ruolo, se applicabile]
[Nome della tua Azienda]
[Contatti]

Modello lettera di diffida per mancato pagamento Word

Di seguito è disponibile il modello di lettera di diffida per mancato pagamento Word da scaricare.

Website | + posts

Luca Vagnoli è un appassionato di comunicazione che si dedica alla pubblicazione di guide e consigli su come scrivere lettere e documenti efficaci.
Le sue guide sono molto apprezzate per la loro chiarezza e semplicità, e sono utili sia per chi si trova alle prime armi con la scrittura, sia per chi vuole migliorare le proprie abilità.